NEWS Letto 3193

La Notte della scienza. Gli esperimenti, le esibizioni, le mostre, la musica del Liceo Scientifico hanno attirato centinaia di visitatori


Foto © Acri In Rete



Un’altra indimenticabile notte al Liceo, ma questa volta è stato il liceo scientifico il protagonista della serata. Visto l’indirizzo, non poteva trattarsi che di una notte dedicata alle scienze, pur considerando la stretta interconnessione con l’arte, la pittura, le tecniche pittoriche e architettoniche. Ideatori e realizzatori dell’evento sono stati gli studenti, guidati dai loro professori. Hanno dato vita ad emozionanti momenti di riflessione, scoperta, immedesimazione, sfida e confronto. Tante le attività: dal debate sull’intelligenza artificiale, ai momenti musicali della Julia band, alle scene del crimine, a Dante rivisitato. Sorprendenti sono stati i “Quadri viventi” che hanno portato in vita alcuni dei più celebri capolavori della nostra storia dell’arte, facendoci immedesimare e sognare in quelle scene senza tempo. Viaggi tra i pianeti, dimostrazioni di fisica, sviluppo e stampa di foto nella camera oscura, sono stati tanti e diversi i momenti di questo viaggio nelle scienze e nell’arte. Gli esperimenti di chimica sono stati i veri protagonisti, pratiche in cui gli studenti si sono dimostrati piccoli scienziati provetti. Impagabili gli ospiti della serata, che hanno portato la loro testimonianza di ex studenti del liceo scientifico: la dottssa Scaramuzzo, ricercatrice del CNR, il prof Siciliano di Scienza motorie. Innumerevoli i visitatori, che hanno affollato i corridoi del liceo, curiosi di visitare i vari allestimenti, scenari e di vedere all’opera gli studenti. La cittadina, i genitori, i ragazzi di Acri si sono riversati nella scuola, riempiendone le sale e mostrando quanto grande sia l’apprezzamento del territorio per il liceo scientifico e per il sotteso ma intenso lavoro quotidiano di formazione e di educazione alla scienza, all’arte, ma soprattutto alla vita. Fino a tarda ora l’istituto è stato illuminato a giorno e frequentato da centinaia di visitatori. Assente giustificata la preside Brunetti che ha inviato un video. Studenti entusiasti e passionali. Il corpo docente era formato da : Antonio Ranaldi, Cinzia Alessio, Simona Arcuri, Francesca Ferraro, Lorella Giordano, Alessia Malizia, Cecilia Donato, Bruno Tarantino, Daniela Cofone, Lorena Scaramuzzo, Nicola Franzese, Albina Occhiuti, Tina Turano, Domenico Spina e Piero Capalbo.

PUBBLICATO 13/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 875  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 517  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1248  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 265  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integ ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 861  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite ...
Leggi tutto

ADV