COMUNICATO STAMPA Letto 2566

Il Lions Club Acri mette in scena ''Un processo simulato per evitarne uno vero''


Foto © Acri In Rete



Legalità, responsabilità, cittadinanza è uno dei service scelti dal Governatore Franco Scarpino per l'anno sociale 2022/2023 del Lions Clubs Distretto 108YA.
Il Lions Club Acri ha voluto contribuire mettendo in scena, nella giornata di ieri e per la prima volta presso la sede del Giudice di Pace di Acri, "Un processo simulato per evitarne uno vero" con il coinvolgimento delle classi di terza media dell'I.C. Beato Francesco Maria Greco.
L’obiettivo è stato quello di promuovere attivamente e praticamente la cultura della legalità attraverso un confronto diretto con il mondo della giustizia.
Il progetto è stato realizzato con la messa in scena di un vero e proprio processo - come quello che si celebra dinnanzi ai Giudici di Pace secondo le normali procedure - ispirato ad un caso reale particolarmente significativo ed esemplificativo di situazioni, purtroppo sempre più frequenti.
E' stato trattato, infatti, un caso di lesioni personali a seguito di un'aggressione tra vicini di casa. Nell’aula presenti il Giudice di Pace, il Pubblico Ministero, due Avvocati (soci del Lions Club di Acri, rispettivamente difensori dell’imputato e della parte civile) e le altre parti processuali anch’esse interpretate dai soci del Lions Club di Acri.
Tutto questo è stato possibile grazie all’autorizzazioni date dal Presidente del Tribunale e al Procuratore Generale del Tribunale di Cosenza a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
In particolare è necessario ringraziare il Giudice di Pace di Acri Dott.ssa Maria Rosaria Galasso, per la sua immediata e preziosa disponibilità data e sensibilità mostrata sulla finalità del Service Lions, il Pubblico Ministero Dott.ssa Patrizia De Marco, giunta ad Acri nella giornata di ieri con il solo scopo di aderire ad una iniziativa sociale.
Altrettanti ringraziamenti vanno all’intero Ufficio del Giudice di Pace per la professionalità e disponibilità data per la realizzazione del processo simulato.
Ed infine un ringraziamento va alla Dirigete Scolastica e al corpo Docenti per aver acconsento ai loro alunni di partecipare, consapevoli dell’importanza di promuovere la conoscenza e l’accettazione delle regole sociali e delle norme giuridiche che disciplinano i reati ed informarli su quali sono le conseguenze di condotte penalmente rilevanti.
Gli alunni hanno assistito con grande coscienza ed entusiasmo ed il nostro auspicio è che la consapevolezza dimostrata produca i suoi frutti traducendosi in uno stile di vita conforme ai principi di etica e di convivenza civile.

PUBBLICATO 24/05/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1053  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 381  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1563  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1176  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7882  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV