LIBRI Letto 1714

“Lungo la via di un abbraccio”, il nuovo libro di Manuel F. Arena


Foto © Acri In Rete



“Abbracciare è spalancare le braccia, lasciar cadere ogni maschera ed accogliere una persona. Un gesto semplice eppure potente come solo le emozioni sanno esserlo.” Arena con umiltà e semplicità, prova a seguire una via immaginaria che porta ad un abbraccio fatto di parole in grado di arrivare dritte al cuore e di lanciare messaggi di bellezza nascosti anche nelle cose più piccole ed apparentemente banali del quotidiano. Lo fa dando voci a sensazioni, ricordi, alberi, farfalle e persino ai luoghi. É in questo modo che Arena riesce straordinariamente a dar vita a poesie leggere e capaci di volare lontano come fossero semi portati dal vento che danno vita a fiori di speranza e di amore. Arena, classe 1993 è nato e vive ad Acri. Ha già pubblicato negli anni passati una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” edita dalla casa editrice Albatros-Il Filo. A questo sono seguiti tra il 2016 ed il 2018 i due romanzi storici “La Figlia del padrone” ed “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint e nel 2019 “Lì, dove il mare è più blu” per Falco editore. L’ultimo lavoro pubblicato nel 2021 per Youcanprint è stato “Pedalando sulle strade dell’altopiano”, un diario di bordo di un viaggio fatto dall’autore in sella alla sua bicicletta sull’altopiano della Sila.

PUBBLICATO 31/05/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 604  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 274  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1179  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 498  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sporti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1410  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

ADV