EVENTI Letto 1613

Riformismo e Resistenza, il ritorno a i socialfascisti in un convegno con Riccardo Nencini


Foto © Acri In Rete



Sabato 10 giugno, alle ore 16.00, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano a San Demetrio Corone, è in programma un evento di elaborazione, confronto e condivisione delle tesi politiche dei riformisti che vogliono contribuire al dibattito politico della sinistra nel nostro Paese, organizzato dal Laboratorio Riformista Calabrese con la collaborazione dell’Associazione Socialista Liberale, dal Circolo Amici dell’ Avanti “Giacomo Mancini”, dalla Federazione Riformista, da Controcorrente, da Ricostituenti, da Sfida Riformista, da un PD vincente e convincente. Nel corso della riunione è prevista una tavola rotonda coordinata da Paride Leporace, giornalista, con i seguenti interventi: Cesare Marini, già parlamentare, membro di diritto della direzione regionale PD; Walter Nociti, docente costituzionalista UniCal; Giacomo Mancini, già parlamentare, membro di diritto della direzione PD; Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Viesseaux; Nicola Irto, segretario regionale PD e senatore della Repubblica. Seguirà un dibattito introdotto da Sonia Gradilone, componente Associazione Socialista Liberale a cui partecipano: Geri Ballo, portavoce Associazione Volare; Saverio Bianco, scrittore; Nathalie Crea, presidente Consiglio comunale di Mendicino; Mario Franchino, ex consigliere regionale; Clelio Gelsomino, presidente Federazione riformista; Francesco Graziadio, consigliere comunale di Cosenza; Saverio Carlo Greco, cofondatore di Laboratorio Riformista Calabrese; Teresa Groccia, giovane dirigente riformista; Giovanni Lattanzi, presidente Associazione Volare; Salvatore Mauro, consigliere comunale; Antonio Palermo, Sindaco di Mendicino; Gianni Papasso, Sindaco di Cassano allo Jonio; Giuseppe Rizzo, Sindaco di Cerzeto; Francesca Straticò, esponente Associazione Mezzogiorno Federato; Carmine Zaccaro, rappresentante Associazione Ricostituenti. Ad introdurre i lavori: Francesco Meringolo, portavoce di Laboratorio Riformista, membro dell’Assemblea regione del PD. L’evento relativo al convegno su: Tesi Riformiste, è giunto a San Demetrio Corone alla terza edizione. Il titolo, estremamente provocatorio, nasce dalla particolare contingenza politica attraversata dallo schieramento progressista del nostro Paese: Il ritorno a “i social fascisti”. Nel comunicato stampa dei promotori della iniziativa si legge di “una destra campione di slogan, che fin dai primi giorni di governo, ha mostrato l'estrema disinvoltura nel tradimento degli impegni elettorali nei confronti dei suoi stessi sostenitori. Una destra, che riesce a convincere gli elettori, ma non riesce a fronteggiare le grandi sfide politiche, civili e sociali che un Paese come l'Italia affronta ogni giorno e che richiedono adeguate azioni e squadre di governo”. Per i promotori dell’iniziativa “si può pensare, per come ormai da anni ha abituato il dibattito nazionale, che sia possibile una prospettiva di governo progressista, con l’apporto significativo del riformismo italiano. Ed è, per tale ragione, che si propone il confronto sul tema del Riformismo e della Resistenza, ritenendo legittimo un tentativo di ricostituire una forza identitaria riformista, magari richiamando la tradizione socialista italiana, attraverso un grande sforzo di unità e di coinvolgimento, capace di mobilitare coscienze diverse e unitarie”. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 08/06/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 584  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvo ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 640  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 410  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1113  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 609  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

ADV