INTERVISTA Letto 1612

Parco della Sila. Curcio (Presidente); ''la Sila piace sempre di più, le criticità sono alcuni fruitori e gli incendi''


Foto © Acri In Rete



Abbiamo incontrato Francesco Curcio, dal 2019 presidente del Parco nazionale della Sila, in occasione di un convegno sui centenari di due parchi italiani.
Anche noi abbiamo voluto celebrare questa ricorrenza invitando i presidenti dei Parchi di Lazio, Abruzzo e Molise e del Gran Paradiso per sottolineare la sinergia che da anni ci contraddistingue al fine di raggiungere obiettivi comuni."
D. In quattro anni qual è il risultato che vuole evidenziare?
R. Dopo la conservazione di quanto esiste all’interno del Parco, flora, fauna, acque, ci siamo dedicati agli imprenditori e al territorio e i risultati sono ottimi.
D. La Sila piace sempre di più?
R. Le presenze sono aumentate, grazie anche alla ciclovia, così come le richieste per ottenere un nostro patrocinio, siamo sulla buona strada. Anche la cinematografia ha mostrato interesse verso questi luoghi importanti pure dal punto di vista archeologico.
D. Quali le criticità?
R. Gli incendi e quei fruitori che sfruttano questi posti invece di tutelarli.
Clicca sotto per ascoltare l’intervista integrale.


PUBBLICATO 27/06/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1043  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1446  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1649  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2262  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1263  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

ADV