OPINIONE Letto 7370

Nicoletta Coschignano, l'Acrese con 6 Lauree: ''Non conta il titolo di studio ma essere curiosi e fare bene ciò che si ama''


Foto © Acri In Rete



Riceviamo e pubblichiamo questo articolo da un gruppo di amici.
Nicoletta Coschignano, Professoressa Acrese di scienze delle attività motorie e sportive, ha conseguito da poco il suo sesto titolo accademico.
Vogliamo ripercorrere , brevemente,  la sua carriera Universitaria : si laurea per la prima volta in  “Scienze delle attività motorie e sportive”  presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con votazione 110 e lode; presso lo stesso Ateneo vince , per due anni consecutivi, una borsa di studio di merito ed un “Premio di Laurea”. Successivamente si specializza in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate” presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” con votazione 110 e lode , vincendo , anche in questo Ateneo,  delle borse di studio. Neolaureata e specializzata ritorna nella sua terra con il desiderio di lavorare e realizzarsi nel proprio territorio. E così ha fatto. Fin da subito inizia a lavorare in ambito scolastico con dei progetti di attività motoria nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, inoltre come docente di scienze motorie nella scuola secondaria di primo e di secondo grado. Lavora e continua a studiare conseguendo un altro titolo di studio in  “Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi e progettazione dello sport per disabili” presso l’Università degli Studi di Salerno  con votazione 110 e Lode. Si laurea , nuovamente, in “Management dello sport” presso l’Università telematica Pegaso con votazione 110 e Lode.In seguito, diventa Pedagogista laureandosi in “Scienze Pedagogiche” con votazione 106; nello stesso periodo è impegnata nella preparazione del Concorso Ordinario Scuola , concorso che vince superando la prova scritta tra numerosi candidati e brillantemente la prova orale con votazione 100/100, posizionandosi quarta nella graduatoria di merito regionale ed essendo così prima a livello provinciale per la sua classe di Concorso.
Da poco ha conseguito la sua sesta Laurea in “Scienze dell’educazione e della formazione” con votazione 110/110.
Queste le sue parole : “Non mi reputo una secchiona ma un’esploratrice curiosa del Mondo; ai miei Alunni dico sempre : - “Non studiate per il titolo o per i voti, né per compiacere gli altri, né per  il denaro o per trovare lavoro… Studiate per Amore, per Passione, per Curiosità chiedendovi sempre “il perché” delle cose…Studiate per essere liberi…liberi di pensare… liberi di agire…liberi di essere ciò che voi decidete di essere…il titolo di studio non conta…ma siate contenti del lavoro che avete scelto di fare, fatelo bene e con onestà. Non trascurate mai i Rapporti Umani specialmente quelli con i Nonni che con i loro racconti e le loro storie sono la prima vera e pura fonte di conoscenza.”
A Nicoletta vanno i nostri complimenti ed auguri per i traguardi raggiunti e un in bocca al lupo per una carriera brillante.  

PUBBLICATO 18/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1377  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotari ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 565  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima in ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1149  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una sta ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1912  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda p ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1203  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lo ...
Leggi tutto

ADV