COMUNICATO STAMPA Letto 1925

Ecoross presenta “RePlay”. Ad Acri l’11 agosto


Foto © Acri In Rete

Ecoross
Condividi facebook | whatsapp


Ecoross presenta "RePlay", l'entusiasmante iniziativa itinerante dell’estate 2023, ideata per allietare le serate dei cittadini e promuovere attivamente la partecipazione del pubblico presente. "RePlay" si svolgerà in tutti i Comuni in cui Ecoross è gestore dei Servizi di Igiene Urbana, coinvolgendo i cittadini in una serie di giochi realizzati utilizzando materiali di recupero.
Tra questi: tiro a bersaglio, lancio degli anelli, minibowling, catch-game, quiz e altre divertenti attività. L'evento sarà strutturato come un percorso a punti, con fantastici gadget a tema come premi finali. La partecipazione a "RePlay" è aperta a tutti, sia adulti sia bambini, e l'ingresso sarà possibile mediante la consegna di un imballaggio in plastica o in alluminio. Una scelta simbolica che riflette l'obiettivo principale dell'iniziativa, ossia sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata e del riutilizzo dei materiali di scarto. L’intento è quello di dimostrare come ognuno di noi possa fare la differenza nel ridurre i rifiuti e contribuire a un futuro più sostenibile per il pianeta. L'organizzazione di "RePlay" è curata dall'Ufficio Comunicazione e Marketing di Ecoross, con il coinvolgimento di tutto lo staff aziendale. L’iniziativa vedrà inoltre la partecipazione speciale di Damiano Giordano, noto influencer seguitissimo sui social media, che condurrà le varie serate insieme a Flavia Pulignano, rendendo l'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Le tappe di "RePlay" prenderanno il via il prossimo giovedì 27 luglio da Diamante a partire dalle ore 21.00 in via V. Emanuele - Lungomare Mancini-Fabiani. Questi gli appuntamenti a seguire: 28 luglio ore 21.00 Mandatoriccio, piazza Magna Grecia – lungomare; 31 luglio ore 21.00 Mirto-Crosia, Anfiteatro – lungomare Centofontane; 2 agosto ore 21.00 Corigliano, Villetta dei due mari – piazza Portofino – Schiavonea; 3 agosto ore 21.00 Rossano, Anfiteatro – lungomare; 4 agosto ore 21.00 Trebisacce, piazza S. Francesco – lungomare; 9 agosto ore 21.00 Pietrapaola, piazza De Mundo; 11 agosto ore 18.00 Acri, piazza SS. Annunziata; 18 agosto ore 17.30 Scala Coeli, piazza Luigi Aiello; 22 agosto ore 20.30 Santa Sofia D’Epiro, piazza Sant’Atanasio; 23 agosto ore 18.00 San Demetrio Corone, piazza Monumento. L’invito è a segnare in agenda le date di "RePlay" nelle diverse località e a partecipare numerosi all'iniziativa. Insieme si può fare la differenza per un futuro più pulito e rispettoso dell'ambiente.

PUBBLICATO 26/07/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1337  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1072  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 486  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 758  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tric ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 905  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un le ...
Leggi tutto

ADV