COMUNICATO STAMPA Letto 2168

Hello Music Academy: stagione concertistica, corsi annuali e masterclass conclusi


Foto © Acri In Rete



Appena conclusi gli ultimi Corsi Annuali e le ultime Masterclass della Hello Music Academy, Flauto con i Maestri Salvatore Lombardi e Maurizio Valentini, Chitarra con il Maestro Daniele Fabio, Canto Pop con il Maestro Sonia Addario e Canto lirico e tecnica vocale con il Maestro Rosaria Buscemi.
Grande affluenza per questi corsi di Alto Perfezionamento che rappresentano un altro importante passo in avanti della storica accademia, nuove occasioni di studio per i talenti della nostra città e non solo. Una frequenza molto numerosa per flauto e canto pop è stata evidente, tanti i giovani musicisti acresi che hanno voluto approfondire ulteriormente il loro percorso di studi con illustri docenti dal calibro internazionale.
Eccezionale partecipazione per la recentissima masterclass di canto lirico, con la differenza che la maggior parte degli iscritti era proveniente dalla più svariate località della Calabria.
La tre giorni di studio con concerto finale degli allievi della Buscemi, con la preziosa collaborazione del Maestro Andrea Bauleo al pianoforte, ha rappresentato una grande occasione per la promozione di Acri all’esterno, unitamente alla soddisfazione per il presidente, Francesco Spezzano, che la Hello Music Academy sia, ad oggi, uno dei riferimenti artistici più conosciuti e affermati nel panorama formativo regionale.
Lo dimostrano le tante attività promosse dall’accademia durante questo lungo anno, dai concerti in sinergia con altre realtà musicali consolidate da anni di lavoro, come Amacalabria o l’associazione Maurizio Quintieri, il Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia, l’associazione G. Mahler, l’associazione flautisti calabresi e altre, ai numerosi Corsi Annuali e Masterclass per un perfezionamento artistico superiore.
Tanti gli eventi proposti e tante le novità emerse durante l’anno, come la neonata orchestra giovanile, la Giovani Talenti Città di Acri, o i nuovi progetti cofinanziati dalla Regione Calabria, l’Ensemble di Flauti e il Sax Ensemble.
Importante il sostegno dell’amministrazione comunale con il suo patrocinio, la BCC Mediocrati, la Fondazione V. Padula, il Rotary club di Acri, l’Interact, la Fidapa, l’Unsic, l’Arci Cosenza, l’Associazione nazionale dei Carabinieri, il Coro Polifonico S. Francesco, l’AIL Cosenza ODV, Oversound, Uno x uno e quanti hanno collaborato alla riuscita di ogni singolo evento.
Già in allestimento il nuovo cartellone a partire dal prossimo mese di settembre con tanti concerti e corsi di alto perfezionamento concordati con illustri maestri per tutta la nuova stagione, tanti gli eventi in cui saranno coinvolte le giovani promesse del nostro territorio, con la convinzione che, prima di cercare la bravura altrove, sia necessario attingere dalle nostre grandi risorse, questo è quanto sostengono il direttore artistico Mariacristina Zangari e il presidente della Hello Music Academy, Francesco Spezzano.





PUBBLICATO 19/08/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1810  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1043  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2078  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi conti ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 901  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1109  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i com ...
Leggi tutto

ADV