OPINIONE Letto 1575

La Calabria al centro dell'Europa


Foto © Acri In Rete



Si è conclusa a Scilla, la tre giorni dell’ECR party, la convention dei Conservatori e Riformisti Europei che è approdata in Calabria e che rappresenta un appuntamento ormai a cadenza mensile in tutto il Continente europeo.
Il Capo del Governo Giorgia Meloni, è attualmente il Presidente del Conservatori e Riformisti Europei.
Diversi gli interventi di rappresentanti del Governo e di Delegati provenienti da tutta Europa, tra cui i ministri Raffaele Fitto, Francesco Lollobrigida, Nello Musumeci e Maria Elvira Calderone, i sottosegretari Andrea Delmastro e Patrizio Giacomo La Pietra, la delegazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles con il co-presidente del gruppo ECR Nicola Procaccini ed il capodelegazione di FdI al Parlamento Europeo Carlo Fidanza, e la Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo.
Presenti anche i massimi esponenti nazionali e regionali di Gioventù Nazionale.
Dopo l’incontro di Ischia di giugno, la Calabria è stata protagonista di una discussione ampia, che ha avuto i ponti, sia quello che sarà realizzato sullo Stretto e che collegherà la regione con la Sicilia, sia quelli simbolici che congiungeranno la nostra terra alle azioni di sviluppo europeo, come argomento principale di confronto.
Si è trattato di un evento che, dopo tanti anni di isolamento politico ed istituzionale per la Calabria, ha posto le premesse affinché le politiche di sviluppo locale siano messe al centro dell’azione dell’Unione Europea in vista del superamento delle grandi divergenze economiche e sociali che caratterizzano il nostro Paese.
Nelle prossime settimane, il gruppo dirigente di Fratelli d’Italia della Calabria, con la sua Coordinatrice Regionale Wanda Ferro, ai Senatori Ernesto Rapani e Fausto Orsomarso, ed insieme ai suoi massimi rappresentanti ed al Presidente Occhiuto, presenteranno una serie di idee e progetti per la una Regione finalmente competitiva, che guarda da vicino al benessere dei suoi territori.
Questo Governo e la classe dirigente regionale di Fratelli d’Italia, per quanto possano alcuni esponenti della sinistra regionale e nazionale affermare strumentalmente l’insensato contrario, sta riversando un’attenzione particolare al Sud Italia ed in particolare alla nostra Calabria.
La speranza è che le Amministrazioni sappiano cogliere appieno le opportunità economiche previste per il futuro e non si perdano in inutili quanto sterili polemiche.

PUBBLICATO 08/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 109  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integ ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 656  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 713  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1025  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 2320  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una ...
Leggi tutto

ADV