OPINIONE Letto 1790

Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Valditara


Foto © Acri In Rete



Egregio Sig. Ministro, in una delle solite discussioni tra amici, accesa anche questa volta sul tema della Scuola pubblica, sempre più funestata dalla dispersione, che si aggira ogni anno sui centomila soggetti, è venuta fuori un’idea apparentemente balzana e provocatoria, ma in fondo assai originale e degna di essere presa in esame, ed eccola:  il poderoso esercito dei centomila ragazzi e giovani, condannati a rimanere esclusi da una piena partecipazione al contesto sociale, e relegati nell’ergastolo dell’analfabetismo, non potrebbe essere recuperato alla Scuola attraverso una paghetta mensile di Stato?
Non ci sarebbe bisogno nemmeno di grandi ricerche patrimoniali, tanto il 99% di quell’esercito appartiene da sempre alle famiglie più povere degli istituti tecnici e professionali; chi frequenta i licei in genere non ingrossa quell’esercito di condannati senza appello.
Sì, egregio Ministro, tutto sommato, l’idea di premiare con una ‘paghetta’ è più consigliabile e costa molto di meno di qualsiasi altra iniziativa repressiva, come i due anni di carcere per i genitori inadempienti o altre politiche costrittive; e noi, che abbiamo speso la nostra esistenza nell’atto educativo, noi, che siamo andati anche nelle carceri e davanti ai semafori per guadagnare al banco di scuola qualcuno di quei centomila ragazzi sfortunati, sappiamo bene che nel delicato processo formativo la repressione non serve, anzi finisce per fare altri danni!

PUBBLICATO 11/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1061  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esis ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, pr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 620  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 707  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1131  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una stori ...
Leggi tutto

ADV