COMUNICATO STAMPA Letto 2700

Ancora una volta una semplice perdita d'acqua mette in ginocchio gran parte della nostra Città.


Foto © Acri In Rete



Acri ormai da sette anni vive un periodo buio, un periodo "medievale". Da più di due giorni i cittadini sono senza un filo d'acqua. Forza Italia si unisce al disagio e chiede scusa alle tante famiglie, soprattutto a quelle che devono assistere dei soggetti fragili, anziani e con disabilità, e alle tante attività produttive e commerciali che si vedono negare quell’imprescindibile e indispensabile (con l’aggravante del fine settimana) diritto del bene primario dell’acqua.
Ci può stare che possa capitare la rottura di una condotta, ma non è possibile che dal 2017 non si è risolto un problema anche parzialmente come quello idrico.
È stato fatto qualche intervento improduttivo e inutile come la trivellazione dei pozzi di Sant’Angelo e Croce di Greca che sono costati ai cittadini acresi più di centomila euro, senza risolvere il benché problema.
A parer di chi scrivi altri tipi di interventi dovevano essere realizzati per mitigare questa grave problematica.
Nel settimo anno dell’Amministrazione Capalbo anche il problema idrico non è stato risolto anzi a dir il vero si è ulteriormente aggravato nonostante la diminuzione del numero di residenti e quindi di utenti.
Purtroppo, abbiamo la sfortuna di avere un primo cittadino che ha improntato la sua attività politica e l’intera attività amministrativa solo ed esclusivamente alla continua e perenne campagna elettorale, perdendo di vista i reali bisogni e le tante esigenze della città.
Come oggi dice qualcuno… Ad Acri non è solo il cipresso a soffrire, allargate l'immagine e...meditate gente, meditate!!!

PUBBLICATO 16/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 359  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a v ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1849  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2634  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Cultur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimos ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6081  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in ...
Leggi tutto

ADV