COMUNICATO STAMPA Letto 1580

Ricominciano “I Concerti di Hello Music a Palazzo”


Foto © Acri In Rete



Via alla nuova stagione di concerti Dopo la pausa estiva riprendono le attività della Hello Music Academy a pieno regime con “I Concerti di Hello Music a Palazzo” (parte prima), la nuova stagione di concerti organizzata con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Acri. La storica Accademia, convenzionata con il Conservatorio di Cosenza per la produzione artistica e con il Conservatorio di Vibo Valentia per la didattica, conferma una programmazione dall’elevato spessore artistico e musicale per il nuovo anno accademico, concerti e corsi di Alto Perfezionamento con illustri maestri le cui date verranno rese note di volta in volta e integrate al presente cartellone se necessario. La nuova Stagione 2023/24 prende il via dal prossimo sabato 23 settembre alle ore 18:30 con il concerto del chitarrista DANIELE FABIO presso la sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone. Si tratta di un artista già amato dal pubblico per il lavoro didattico svolto durante lo scorso anno e che ha visto una ampia partecipazione di iscritti, giovani e meno giovani, tutti accomunati dall’esigenza di comunicare pensieri ed emozioni personali attraverso la composizione di brani originali. Il cartellone proposto per questa prima parte vede già sei importanti appuntamenti, in collaborazione con Ama Calabria, Associazione Musicale “Maurizio Quintieri” di Cosenza, Accademia Musicale “Gustav Mahler” di Trebisacce, Associazione Flautisti Calabresi, ARCI Cosenza e AIL Cosenza. I concerti avranno luogo grazie all’indispensabile sinergia con le realtà associative del territorio, BCC Mediocrati, Fondazione V. Padula, Rotary Club Acri, Rotaract e Interact, Fidapa sezione di Acri, Unsic, Coro Polifonico S. Giuseppe, Oversound e Unoxuno. La prima parte della stagione ospiterà artisti di grande fama internazionale e giovani concertisti pluripremiati che alterneranno repertori classici a programmi innovativi e contemporanei, spaziando dal recital virtuosistico, all’amatissima musica da camera, fino al repertorio per strumento solista e orchestra. È il caso dell’attesissimo concerto del giovane e ormai affermato violoncellista ETTORE PAGANO che si esibirà con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo diretta da ANTONELLA DE ANGELIS il 24 novembre 2023, in occasione di “Assaporagionando”, una manifestazione già consolidata da anni che si arricchirà ulteriormente con il prestigioso concerto in programma. Tra le novità emerge il concerto di Maurizio Mastrini al pianoforte previsto per il 13 ottobre 2023, un artista originale e creativo, uno dei più ricercati, noto al pubblico per le sue numerose incisioni e partecipazioni televisive da pianista “visionario e geniale” al tempo stesso. Sempre sulla stessa linea creativa la nuova stagione propone per il 27 ottobre 2023 il concerto di JOSÈ DANIEL CIRIGLIANO dal titolo “Clariloqui”, un meraviglioso mix di letteratura clarinettistica contemporanea ad opera di un artista a tutto tondo, da concertista, didatta a ricercatore e sperimentatore delle tecniche estese del clarinetto e della sua “famiglia”. A conclusione della prima Masterclass del nuovo anno accademico, tre giorni in compagnia di STEFANO CERRATO, violoncellista, verrà proposto il concerto finale degli allievi domenica 5 novembre 2023. La prima parte della stagione si concluderà con un suggestivo concerto per soprano e pianoforte lunedì 18 dicembre 2023. Si tratta di MARIA CRISTINA IMBROGNO e ROSANGELA LONGO, un duo impegnato in un recital che andrà dalla musica da camera vocale fino ad alcune tra le più celebri arie d’opera per soprano.

PUBBLICATO 19/09/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 151  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 439  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1216  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 931  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2180  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il n ...
Leggi tutto

ADV