Il grande Pasticcio

![]() Il fatto della settimana non può che essere rappresentato dal grande Pasticcio creatosi attorno alla Fondazione Padula.
Tutto scaturisce lo scorso 2 ottobre quando, durante una seduta del consiglio comunale, il sindaco Capalbo dichiara che se il presidente Cristofaro vorrà, potrà restare ala guida dell’Ente per altri quattro anni. Dichiarazioni importanti che Acri in rete ritenne opportuno riportare in un apposito articolo dal titolo “Capalbo incorona Cristofaro”. E’ l’inizio di una discussione che, senza i nostri scritti, non sarebbe mai partita. In pochi giorni riceviamo la prese di posizione di Cristofaro, che ringrazia sindaco e maggioranza per la fiducia, della dottoressa Forte (da anni vicina al sindaco) in predicato di diventare la nuova presidente, di Capalbo che, dopo le “uscite” di quest’ultima, le revoca la nomina di delegato e, infine, sempre della Forte che racconta la sua versione dei fatti di quella nota e fatidica riunione del 9 giugno in cui rappresentanti e Cda avrebbero dovuto eleggere presidente e vice. Pare che l’incontro, a cui erano presenti Regione, Provincia, Comune e Calabria Verde, sia stato molto animato. Alla fine è dovuto intervenire il primo cittadino, chiamato disperatamente dall’assessore alla cultura Bonacci (finora in un silenzio imbarazzante e ingiustificabile) per riportare la calma. Tuttavia nessuna decisione fu presa nonostante accordi e verbali. Un incontro, a nostro avviso, che si sarebbe dovuto tenere qualche mese prima e non a ridosso dell’estate quando l’organizzazione del Premio di novembre era già in itinere. Anche in questo caso abbiamo raccontato i fatti, con l’ausilio dei tre protagonisti che vedete nell’immagine allegata. Capalbo, che nei mesi scorsi avrebbe garantito l’avvicendamento, Cristofaro, che avrebbe manifestato più volte la volontà di passare la mano, Forte che avrebbe ricevuto la garanzia prima per la vice presidenza poi per la presidenza. Noi non abbiamo preso posizione né addebitato colpe a chicchessia. I lettori, certamente, si sono fatti un’idea di come sono andate le cose e di chi ha “combinato” il Pasticcio, perché di questo si tratta, avvenuto, purtroppo, a pochi giorni dalla nuova edizione del Premio. Ciò nonostante la macchina organizzativa sta andando avanti e gli incontri pre Premio si sono regolarmente tenuti. I finalisti delle sezioni Narrativa e Saggistica, ovvero Nicola Cosentino, Eleonora Mazzoni, Dario Ferrari, Giuseppe Lupo e Miguel Gotor, hanno incontrato gli studenti e la giuria di selezione. Domani, lunedì, si conosceranno i vincitori che saranno premiati nella serata conclusiva dell’11 novembre. |
PUBBLICATO 15/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 938
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile ... → Leggi tutto
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 110
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 272
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica ... → Leggi tutto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 527
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e d ... → Leggi tutto
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e d ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 755
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvol ... → Leggi tutto
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvol ... → Leggi tutto