NEWS Letto 1955

San Demetrio Corone. In pieno svolgimento le attività laboratoriali


Foto © Acri In Rete



Aperti e attivi i corsi d’arte, lingua e cucito arbëreshë, organizzati dall’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone. Grazie ai fondi del PNRR, infatti, sono partiti i corsi di cucito degli abiti tradizionali con l’esperta Carmelina Oliva, i corsi di alfabetizzazione e lingua arbëreshe tenuti dal Diacono Costantino Belluscio e dalle esperte Francesca Prezzo e Rossella Russo, e il corso di scajola, arte antichissima e affascinante, con il Maestro Federico Braile. Una immensa possibilità espressiva di un mondo che offre al settore creativo numerosi spunti e materiali per innovare, brandizzare e implementare il patrimonio culturale calabrese, realizzando un continuo travaso tra antico e moderno. Fra l’altro, recentemente, nella sede del prestigioso Collegio di Sant’Adriano, con la mostra del Maestro Franco Azzinari, presentata da Vittorio Sgarbi, che è arrivato a San Demetrio proprio in occasione dell’inaugurazione, il paese continua la sua attività culturale. Nel frattempo San Demetrio Corone, Shën Mitri in lingua arbëreshe, affronta tutti i problemi della Calabria contemporanea con la consapevolezza di avere una marcia in più: la sua dimensione identitaria di realtà calabro-albanese che cerca una continua sintesi tra antichità e attualità. E il “Festival della Canzone Arbëreshe”, che si tiene ogni estate, fra le tante iniziative, si legge nel comunicato stampa, è uno dei fiori all’occhiello di questo paese. La volontà è quella di aprire le porte alla regione per portare i calabresi a conoscere le opportunità culturali e commerciali che l’Arbëria offre al territorio. La recente visita del Presidente albanese Begaj, accolto dal Presidente Occhiuto con ogni riguardo proprio per le relazioni internazionali che l’Italia sta stringendo con l’Albania, ha confermato, inoltre, l’importanza strategica della Calabria e di questo suo cuore italo-albanese, in grado di riportare al centro dell’interesse la regione.

PUBBLICATO 08/11/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 325  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 370  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1930  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 209  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 670  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale P ...
Leggi tutto

ADV