COMUNICATO STAMPA Letto 4876

Comune. Ancora un bando/avviso per amici e familiari?


Foto © Acri In Rete



Lo scorso 10 novembre, nel silenzio più assoluto, sull’Albo Pretorio del Comune di Acri è stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di un sostegno economico, a fondo perduto, a chi decide di portare la sua residenza e/o di avviare una nuova attività economica nel territorio comunale.
Tale misura, che rientra nell’ambito del Fondo di sostegno ai Comuni marginali, potrebbe rappresentare un’importante possibilità di sviluppo socio-economico per il nostro territorio che rientra, appunto, in quei Comuni definiti marginali in virtù di parametri stabiliti a livello nazionale. Giova ricordare che già lo scorso anno era stato pubblicato analogo avviso relativo alla stessa misura, anche in quel caso per nulla pubblicizzato e a cui hanno partecipato pochissime persone, tra cui gli “amici degli amici”, o meglio i “parenti dei parenti”.
Proprio la scarsa pubblicità di una misura così importante (la possibilità di finanziare nuove attività sul territorio rappresenta uno strumento di crescita e sviluppo importantissimo laddove lo spopolamento è in continua crescita) è stata oggetto di numerose denunce politiche da parte del sottoscritto, anche durante diversi Consigli comunali: ho sempre sostenuto che un sostegno del genere non poteva essere solo pubblicato sull’Albo Pretorio (sappiamo bene che quasi nessun cittadino, o comunque in pochissimi, apre e prende visione con frequenza dell’Albo), bensì meritava una diffusione più capillare.
Basti pensare, infatti, che altri Comuni, anche limitrofi al nostro, per garantire che tutti i cittadini ne venissero a conoscenza, hanno addirittura - e lo condivido - affisso manifesti, realizzati appositamente, in diversi punti del loro territorio, aumentando, così, le richieste di sostegno e, di conseguenza, l’avvio di nuove attività.
Ad Acri, invece, per il secondo anno consecutivo, la misura non viene pubblicizzata da parte dell’Amministrazione comunale e non se ne comprendono le ragioni.
Ma vi è di più. Anche in questo caso vengono alla luce tutte le carenze e le lacune di un’Amministrazione incapace di provvedere finanche all’ordinario: l’avviso pubblicato sull’Albo pochi giorni fa non riporta il termine ultimo per la presentazione delle domande (vedi foto).
Mi chiedo, dunque, come possa, prima, un cittadino presentare domanda senza sapere la data entro cui farlo e, poi, come potrà la commissione che dovrà valutare le domande ed erogare i sostegni stabilire se le domande sono o meno pervenute tempestivamente?
Insomma, un altro disastro da parte di questa Amministrazione, il cui fallimento è, ogni giorno di più, sotto gli occhi di tutti.
L’auspicio è che dopo la pubblicazione di questa nota, che ha anche un fine “pubblicitario”, chi di dovere provveda a correggere l’avviso, con l’indicazione del termine per la presentazione delle domande, e si avvii una campagna informativa seria, capillare e trasparente per permettere a quanti più cittadini possibili di venire a conoscenza delle possibilità di finanziamento previste dalla misura.


PUBBLICATO 13/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1228  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagra ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1182  
Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola
Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della..... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 347  
Il branco si rafforza
Il Città di Acri C5 ufficializza un prestigioso colpo di mercato: l’arrivo di Gines Dani Vega, giocatore spagnolo classe 1997. Dani è un vero tal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 775  
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizza ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1900  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine ( ...
Leggi tutto

ADV