NEWS Letto 3514

Valentina Capalbo e Lucia Spezzano protagoniste al BookCity di Milano


Foto © Acri In Rete



La nostra Acri è stata la protagonista dell'evento di BookCity Milano 2023 dal titolo "Favole che parlano di Pace ..." che si è tenuto presso il Circolo Filologico Milanese, in via Clerici 10 a Milano, nella giornata di sabato 18 novembre.
Durante l'evento è stato presentato, a cura dell'editrice Maria Teranova, il libro della scrittrice acrese, Lucia Spezzano, La Redenzione, edito dalla Casa Editrice Costruttori di Pace, illustrato dal poliedrico artista Renzo Barbarossa, molto amato ed apprezzato nella sua Fabriano; il libro vede anche la partecipazione di OIPA, Organizzazione Internazionale per la Protezione Animali, Guardie Zoofile di Varese e Provincia nella persona del coordinatore Carlo Tomasini, e dell'Associazione Costruttori di Pace, nelle persone di Rosaria Torri e Laura Sai, con il decalogo animalista delle buone pratiche.
E' poi intervenuta Luisa Peroni Presidente dell'Associazione Carlo Peroni Perogatt, figlia del grande disegnatore di Calimero e degli Antenati, autore di indimenticabili personaggi come Gianconiglio.
Luisa Peroni ha parlato del suo apprezzamento sia per le favole di Lucia Spezzano che per i disegni di Piero Tonin, fumettista e animatore di fama internazionale. Quindi è stata annunciata, ufficialmente, l'uscita, a breve, del nuovo libro di Lucia Spezzano, un'inedita fiaba della tradizione, con i disegni di Piero Tonin, molto legato alla città di Acri, con l'analisi demologica ed etnografica della giovane antropologa acrese Valentina Capalbo e la traduzione in vernacolo acrese di Angelo Canino, idealmente presente all'evento.
E' intervenuta dapprima Valentina Capalbo che ha parlato della sua analisi della fiaba ed ha spiegato l'origine del curioso nome della protagonista. E' poi intervenuto Piero Tonin che ha parlato di questa collaborazione e delle originali illustrazioni che sta realizzando per il libro.
L'evento si è concluso con l'intervento di Lucia Spezzano che ha parlato sia del libro già edito "La Redenzione" che di questo nuovo entusiasmante progetto. "Grazie a tutti i partecipanti ed al pubblico in sala! Portiamo avanti il nome del nostro territorio," dice Lucia, "costruendo sempre cose belle, con spirito propositivo; questo è l'augurio che faccio a me ed a tutti gli acresi."

PUBBLICATO 19/11/2023  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2472  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1394  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 389  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1118  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 617  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio ...
Leggi tutto

ADV