NEWS Letto 3449

Valentina Capalbo e Lucia Spezzano protagoniste al BookCity di Milano


Foto © Acri In Rete



La nostra Acri è stata la protagonista dell'evento di BookCity Milano 2023 dal titolo "Favole che parlano di Pace ..." che si è tenuto presso il Circolo Filologico Milanese, in via Clerici 10 a Milano, nella giornata di sabato 18 novembre.
Durante l'evento è stato presentato, a cura dell'editrice Maria Teranova, il libro della scrittrice acrese, Lucia Spezzano, La Redenzione, edito dalla Casa Editrice Costruttori di Pace, illustrato dal poliedrico artista Renzo Barbarossa, molto amato ed apprezzato nella sua Fabriano; il libro vede anche la partecipazione di OIPA, Organizzazione Internazionale per la Protezione Animali, Guardie Zoofile di Varese e Provincia nella persona del coordinatore Carlo Tomasini, e dell'Associazione Costruttori di Pace, nelle persone di Rosaria Torri e Laura Sai, con il decalogo animalista delle buone pratiche.
E' poi intervenuta Luisa Peroni Presidente dell'Associazione Carlo Peroni Perogatt, figlia del grande disegnatore di Calimero e degli Antenati, autore di indimenticabili personaggi come Gianconiglio.
Luisa Peroni ha parlato del suo apprezzamento sia per le favole di Lucia Spezzano che per i disegni di Piero Tonin, fumettista e animatore di fama internazionale. Quindi è stata annunciata, ufficialmente, l'uscita, a breve, del nuovo libro di Lucia Spezzano, un'inedita fiaba della tradizione, con i disegni di Piero Tonin, molto legato alla città di Acri, con l'analisi demologica ed etnografica della giovane antropologa acrese Valentina Capalbo e la traduzione in vernacolo acrese di Angelo Canino, idealmente presente all'evento.
E' intervenuta dapprima Valentina Capalbo che ha parlato della sua analisi della fiaba ed ha spiegato l'origine del curioso nome della protagonista. E' poi intervenuto Piero Tonin che ha parlato di questa collaborazione e delle originali illustrazioni che sta realizzando per il libro.
L'evento si è concluso con l'intervento di Lucia Spezzano che ha parlato sia del libro già edito "La Redenzione" che di questo nuovo entusiasmante progetto. "Grazie a tutti i partecipanti ed al pubblico in sala! Portiamo avanti il nome del nostro territorio," dice Lucia, "costruendo sempre cose belle, con spirito propositivo; questo è l'augurio che faccio a me ed a tutti gli acresi."

PUBBLICATO 19/11/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1048  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i com ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 716  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2620  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2520  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1630  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vice ...
Leggi tutto

ADV