OPINIONE Letto 2625

Disservizi, disagi, sceneggiate e idiozie


Foto © Acri In Rete



La vicenda raccontata da Angela Forte sul nostro sito e sulla pagina facebook, impone riflessioni e domande.
Potrebbe capitare a ognuno di noi.
Al Beato Angelo mancano gli anestesisti sicchè i medici chirurghi, bravi e competenti, non possono andare in sala operatoria.
Incredibile ma vero.

Di conseguenza in molti sono costretti a rivolgersi ad altre strutture, anche a quelle private e a pagamento.
L'assessore comunale ai servizi sociali, (ma anche il presidente della Commissione consiliare della sanità, Mario Fusaro) avv. Luigi Maiorano, dovrebbe occuparsi di queste criticità che interessano la salute dei cittadini. É uno dei suoi doveri istituzionali.
Dovrebbe occuparsi anche del poliambulatorio che sta perdendo figure professionali.
In consiglio comunale dovrebbe dare risposte ai suoi elettori e ai cittadini invece preferisce prendersela, non sappiamo perché, con la testata giornalistica Acri in rete.
Ci hanno riferito che nel suo breve, goffo e banale intervento di giovedì in consiglio comunale ha affermato che ha intenzione di coinvolgere il Ministero delle telecomunicazioni e addirittura il Corecom perché l 'amministratore della pagina Facebook di Acri in rete lo ha bannato (qui di seguito abbiamo inserito il video dell'intervento). Avete letto bene.
Si tratta di un’affermazione tanto ridicola quanto sconsiderata ancora di più perché detta da un assessore e da un avvocato.
Non volevamo credere a questa idiozia, grazie al Canale YouTube del Comune (a proposito, strumento efficace e importante), abbiamo verificato; tutto vero, purtroppo, Maiorano, durante la breve sceneggiata, ha regalato, ai pochi utenti e ai suoi colleghi di maggioranza e opposizione (rimasti increduli) un’ennesima Perla.
Riguardo, invece, la sanità territoriale invitiamo gli organi preposti (sindaco, giunta, consiglio comunale, consiglieri regionali, che qui hanno raccolto voti e partecipato a pranzi e cene) di tutelare i pochi servizi presenti e l'incolumità dei cittadini.


PUBBLICATO 15/12/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1039  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 420  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sporti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1360  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 934  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1583  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a s ...
Leggi tutto

ADV