COMUNICATO STAMPA Letto 2907

Autovelox Luzzi. Multe illegittime non solo per l’assenza della banchina


Foto © Acri In Rete



Non è solo l’assenza della banchina sul tratto della SP 234 nel Comune di Luzzi a determinare la nullità dei verbali per eccesso di velocità elevati dalla Polizia provinciale di Cosenza e rilevata con apparecchiatura a postazione fissa.
E’ di qualche giorno addietro, infatti, la sentenza con cui il Giudice di Pace di Cosenza Francesco Tocci ha accolto l’ulteriore motivo di nullità sollevato dallo Studio legale Feraudo di Acri il quale, richiamando il recentissimo principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 25544 dello scorso 31 agosto, ha eccepito che, trattandosi di strada extraurbana secondaria di tipo C dove, in deroga a quella regolamentare (90 km/h), la velocità massima è fissata in 50 km/h, la distanza tra l’autovelox e la segnaletica che ne indica la presenza sarebbe dovuta essere, così  come stabilito nel D.M. 287/2017 (Decreto Minniti), di almeno un chilometro e, per di più, essa si sarebbe dovuta ripetere dopo ogni intersezione presente su quel tratto stradale.
Su tale presupposto, il Giudice, dopo avere argomentato che su quel tratto di strada extraurbano la segnaletica che indica la presenza dell’autovelox non è posizionata nel rispetto del principio affermato dalla Cassazione, ha accolto il ricorso dello Studio legale Feraudo e ha dichiarato la illegittimità del verbale impugnato, annullandolo.

PUBBLICATO 27/12/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1245  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 262  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2048  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 785  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidat ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1719  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello ...
Leggi tutto

ADV