SPORT Letto 1889

Ciak, si gioca!


Foto © Acri In Rete



Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sportivo della sua storia, ospitando un incontro di calcio a 5 di serie B.
La sfida inaugurale ha visto la squadra “Città di Acri” giocare, finalmente, davanti ai propri tifosi affrontando la formazione brindisina del Latiano.
Il nuovo impianto sportivo moderno e all’avanguardia, capace di ospitare fino a tremila spettatori, ha un potenziale enorme e, per quanto non ancora al meglio dal punto di vista tecnologico, ha offerto uno sfondo straordinario all’incontro.
 La “tribuna” stampa non è grandissima, ma sufficientemente attrezzata per l’evento. Sono bastati, quindi, pochi minuti per organizzare la diretta sulla pagina social del Città di Acri. L’esordio del cronista in questo spazio nuovo di zecca, con una certa emozione, è toccato al sottoscritto.
Il calcio a 5 è molto seguito, commentare la partita non è facile per chi come me viene dal più “tradizionale” calcio a 11. Diverse sono le regole, diversi i tempi di gioco, diverso è il ritmo della gara. Tuttavia, la nuova esperienza è intrigante, impossibile non “buttarsi”.
In poco tempo il dinamismo del gioco e la passione messa in campo dai giocatori accendono l’entusiasmo dei tifosi e dei curiosi venuti a vedere non solo la partita ma anche il Palasport in tutto il suo splendore. Non possiamo però dimenticare il periodo difficile nel quale la squadra rossonera è stata costretta a giocare ospite di altre strutture in città limitrofe. Una condizione da “nomade” iniziata lo scorso anno e durata fino a tutto il girone di andata dell’attuale campionato. Anche per questo, quindi, bisogna fare i complimenti a tutti i ragazzi e all’ allenatore Alessandro Basile per aver tenuto duro nonostante le difficoltà.
L’incontro è piacevole, giocato su buoni ritmi. I rossoneri, inizialmente emozionati e sotto di un goal già al secondo minuto, con il passare del tempo acquisiscono brillantezza e scioltezza, realizzando buone trame di gioco. Con caparbietà dimostrano così di credere in un progetto ambizioso che nel futuro, ne sono sicuro, regalerà ai tifosi tante emozioni, alla squadra e tutto l’ambiente grandi soddisfazioni. 
Ben organizzata, anche, la formazione pugliese che riesce a capitalizzare al meglio le ripartenze, segnando 3 goal.  Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio 3 a 2.  Nella ripresa, nonostante il generoso forcing finale del Latiano, una splendida doppietta di Riconosciuto dà la vittoria al Città di Acri.
Quindi: Buona la prima!

P.S. sabato prossimo si replica. Al nuovo palasport arriva il Bernalda futsal un’altra buona occasione, quindi, per sostenere i rossoneri che sono secondi in classifica a un solo punto dalla capolista.

PUBBLICATO 15/01/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 114  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1393  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 675  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 394  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per p ...
Leggi tutto

ADV