NEWS Letto 2255

Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia


Foto © Acri In Rete



Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico.
Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore alla cultura Bonacci, la giunta al completo, alcuni consiglieri comunali e la presidente del Cda della Biblioteca, Lucia Castrovillari.
Un luogo importante, hanno sottolineato Capalbo e Bonacci, soprattutto per le nuove generazioni, qui, grazie agli oltre dodicimila testi, a comodi ripiani e a due postazioni internet, si può studiare e fare ricerca.
Grazie ai 120mila euro della Regione, abbiamo provveduto alla digitalizzazione ma consultare un libro in presenza è tutta un’altra cosa.
Tra gli obiettivi anche quello di valorizzare il nostro vasto patrimonio librario e il palazzo Falcone che ospita anche il Museo del Risorgimento e il Museo Maca e di porre attenzione verso la parte antica tanto che abbiamo ristrutturato piazza Marconi dove a breve troverà posto l’ufficio anagrafe.
L’archivio, invece, ospita testi che vanno dal 1800 fino al 1900 ed è il secondo più grande della Provincia.
Siamo certi
, hanno concluso Capalbo e Bonacci, che la cultura sia un veicolo importante per lo sviluppo di una comunità.”
La biblioteca “Padula”, come detto, contiene oltre 10mila libri raggruppati per Narrativa, Opere Generali, Opere per ragazzi, Raccolta sulla Calabria, Autori acresi.
E’ stata istituita nel 1952 e dal 2020 è collocata nel palazzo Falcone.
Di seguito alcuni importanti contatti;
www.bibliotecacomunaleacri.it
biblioteca@comune.acri.cs.it
telefono 0984/942968.
E’ aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, il ,lunedì ed il mercoledì anche dalle 15 alle 17,30.
Nel corso della manifestazione è stata presentata anche la Guida turistica “Acri, percorsi tra storia e natura”, a cura di Annalisa Marchianò, un viaggio di 32 pagine con testi e molte immagini tra chiese, palazzi, monumenti storici e percorsi naturali.
E’ disponibile, in forma gratuita, presso la biblioteca “Padula”.

PUBBLICATO 15/01/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 446  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1356  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 532  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1332  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 945  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

ADV