SPORT Letto 1871

La magia spezzata


Foto © Acri In Rete



Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a fondo, le cose andranno comunque nel modo stabilito dalla sorte.
Sembra proprio quanto accaduto sabato nella partita di calcio a 5, giocata tra il città di Acri e l’Altamura. I rossoneri, pur giocando una buona partita tanto che avrebbero meritato almeno il pareggio, hanno invece perso al cospetto dell'agguerrita squadra pugliese.  Una sconfitta (la prima da quando si gioca al nuovo Palasport di Acri) che arriva dopo ben sette vittorie consecutive. Certo, il successo non è mai garantito e ogni trionfo ha un prezzo.  Tuttavia in questa occasione, se pur brillante come in altre performance, non meritava di perdere, anche in considerazione del fatto che la squadra di Mister Basile ha dovuto fare i conti con la stanchezza accumulata nell’entusiasmante gara di coppa Italia contro il Senise.
La fortuna questa volta ha però guardato con occhio benevole gli ospiti, andati   in vantaggio per primi. Il solito “guerriero” Rengifo però segnando un gol ha riportato la parità.  Un risultato fino a quel momento giusto, considerando l’equilibrio registrato in campo.
Nel secondo tempo gli ospiti diventano sempre più intraprendenti e segnano ancora con Pereira. Tocca a Riconosciuto con un gran goal di destro, (un preziosismo considerato che è mancino) mettere le cose a posto. Nei minuti finali però, l'Altamura segna ancora con l’incontenibile Pereira e fissa il risultato sul tre a due.
Una battuta di arresto non meritata quella dei padroni di casa che, comunque, non pregiudica la classifica. Il città di Acri resta ancora seconda.  Adesso i rossoneri avranno la possibilità di ricaricare le batterie per poi ripartire alla grande, in considerazione del fatto che il Campionato il prossimo sabato si fermerà.
Il lupo ferito, si sa, è ancora più pericoloso. La magia quindi, non è ancora  finita!
P.S. Nell’intervallo dell’incontro  l’ASD “città di Acri” ha premiato con una targa ricordo il Sindaco di Acri  Pino Capalbo, l’Assessore allo Sport Luigi Maiorano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Leonardo Sposato e il Consigliere Comunale Salvatore Palumbo, per il sostegno alla squadra e per  l’impegno profuso nel promuovere lo sport. In ricordo di Vincenzo Bonacci sostenitore dei colori rossoneri prematuramente scomparso, è stata invece  consegnata la maglia  della squadra dedicata al papà Mario Bonacci.

PUBBLICATO 30/01/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 122  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 418  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io son ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1312  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 756  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 713  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tut ...
Leggi tutto

ADV