SPORT Letto 1983

In testa alla classifica


Foto © Acri In Rete



Domani la squadra del  Città di Acri, ritorna a giocare sul  parquet del  nuovo PalaSport da capolista.  Aver conquistato il vertice delle classifica ha galvanizzato la squadra ed elettrizzato l’ambiente. Ad Acri arriverà il Senise,  squadra dalle ottime individualità nonché seconda   forza del campionato, insieme al Castellana. Alla vigilia di questo importante incontro abbiamo sentito Angelo Franco Ferraro,  vice allenatore, preparatore atletico nonché docente di Scienze Motorie presso IPSIA-ITI di Acri.
Mister, dopo la bella vittoria di Mirto sabato arriva il Senise, una squadra che vi ha creato non pochi problemi nella partita di Coppa Italia. Che partita si aspetta? “Credo che arrivati a questo punto ogni partita debba essere considerata una sorta di finale, quindi l’impegno fisico e mentale dovrà essere al massimo”.
A proposito di impegno fisico, da questo punto di vista la squadra come sta? “Nonostante le partite di coppa abbiano richiesto uno sforzo supplementare, in questo momento la squadra fisicamente sta benissimo”.
Siete primi in classifica quando mancano cinque giornate al termine del campionato. Siete in linea con gli obbiettivi di inizio campionato? “ Come ho detto in altre occasioni, il nostro obiettivo era quello di ottenere una salvezza tranquilla. Oggi, la prima posizione in classifica  ci rende orgogliosi del percorso fino ad ora fatto. Tuttavia, bisogna tenere i piedi sempre a terra e continuare a lavorare come stiamo facendo dal mese di agosto. Voglio ricordare che abbiamo giocato tutto il girone di andata sempre fuori casa. Il fatto che dalla prima giornata di ritorno abbiamo potuto giocare  nel nuovo Palazzetto dello sport di Acri, quindi davanti al nostro pubblico ci ha  dato  una nuova carica  e un entusiasmo maggiore. Di questo, sono molto contento”.
La figura del preparatore atletico nel Futsal è  stata sottovalutata?  “In Puglia e in Sicilia  l’importanza del preparatore atletico è stata subito compresa sia nel calcio a undici che nel Futsal. Nella nostra Regione ha tardato a prendere piede soprattutto in quest’ultima disciplina. Tant’è che solo da poco tempo le squadre si sono munite di questa importante figura.
Com’è il suo rapporto con la città di Acri? “Mi sento molto legato a questa città. Da Tanti anni ormai insegno all’IPSIA di Acri. Ai miei alunni ho voluto far conoscere il Futsal con l’ausilio di video e discutendone in classe. Molti di quelli che non lo conoscevano, adesso ne sono entusiasti. C’è poi un aspetto importante e affettivo, mio padre discendeva dai Ferraro di Acri. Inevitabilmente, mi sento a casa”.    
I rapporti con Mister Basile e con lo Staff Tecnico come sono? “ Sono molto contento e orgoglioso del lavoro che stiamo portando avanti. Con Mister Basile c’è piena intesa e una bella sinergia. Non le nascondo che mi piacerebbe se, grazie anche alla squadra, molti ragazzi si avvicinassero a questo sport bellissimo.
Sabato come finirà? “Sara il campo a decidere. Non dico mai prima il risultato, ma dentro di me già lo so”.
P.S. Domani, ospite del nuovo Palazzetto del sport sarò la Scuola di Danza  ASD Rovitti Epoque

PUBBLICATO 01/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 175  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1420  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 676  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 490  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 394  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per p ...
Leggi tutto

ADV