OPINIONE Letto 1431

La retorica del self-made man


Foto © Acri In Rete



"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita.
Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" per cui non si può giudicare nessuno avulso dal proprio contesto.
Se Alfieri fosse stato rapito e torturato da dieci uomini avrebbe rinnegato la sua frase più celebre. Cosa può l'uno contro i più? La ragione contro la violenza? NULLA! Cosicché è soltanto oppio dei popoli l'esaltazione di personaggi venuti fuori dal niente che assurgono a grandi onori.
Bisogna sempre vedere chi si ha alle spalle perché ci sono persone definite "umili" che hanno un tale amore non soltanto per i figli ma anche per i parenti da creare loro condizioni favorevoli di consenso, humus indispensabile per far fiorire ogni umano.
Mentre, come abbiamo più volte ripetuto, ci sono contesti apparentemente ricchi dove si consumano atroci delitti. L'individuo non esiste. Siamo il frutto di ciò che ci cresce e ci circonda.
Con questa riflessione invitiamo tutti i benpensanti a evitare di scagliare montagne sugli innocenti e sulle vere vittime.

PUBBLICATO 11/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 504  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’inizi ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 707  
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenzian ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 4539  
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 742  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speci ...
Leggi tutto

ADV