COMUNICATO STAMPA Letto 876

Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''


Foto © Acri In Rete



L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talenti e continuare a promuovere la cultura musicale nel territorio.
Il concorso, aperto a studenti di musica di tutte le età e nazionalità, si svolgerà ad Acri tra il 9 e il 15 giugno 2025 e offrirà ai partecipanti la possibilità di esibirsi davanti a una giuria composta da concertisti e docenti affermati.
L’evento è rivolto a strumentisti solisti, formazioni di musica da camera e cantanti, con sezioni dedicate a pianoforte, archi, fiati, chitarra, arpa, fisarmonica, percussioni, batteria, canto lirico e canto pop, offrendo ampia opportunità di espressione in diversi generi musicali.
I partecipanti saranno suddivisi in categorie per fasce d’età, dalla sezione “Bambini” fino ai “Senior”. Ogni concorrente avrà l’opportunità di mettere in luce il proprio talento.
I vincitori riceveranno borse di studio, concerti premio e premi speciali.
Le iscrizioni apriranno ufficialmente l’1 aprile, con scadenza prevista per il 26 maggio. Il bando completo sarà disponibile a breve sul sito ufficiale dell’associazione www.campusmusicaacri.com e sui principali canali di comunicazione.
“Con questo concorso vogliamo offrire ai giovani musicisti un’occasione concreta di crescita artistica e professionale, oltre a contribuire allo sviluppo culturale della nostra città. È un progetto a cui stiamo lavorando da tempo con grande impegno e dedizione” – dichiara il direttore artistico Angelo Arciglione.

PUBBLICATO 18/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 718  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 554  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per q ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 574  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei pos ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2601  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1063  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di ...
Leggi tutto

ADV