EDITORIALE Letto 2195

I nostri venti anni con le borse di studio


Foto © Acri In Rete



Nel 2004, era il mese di marzo, precisamente il 24, al giovane Gianluca Garotto, dottore in scienze politiche, viene in mente un’idea risultata essere poi vincente. Quella di creare un sito internet che si occupasse del territorio.
Dopo ben venti anni quel progetto, diventato Testata giornalistica nel 2017, è diventato un portale tra i più consultati della regione, sicuramente il più seguito a livello locale.
Acrinrete.info non è solo un quotidiano on line con notizie in tempo reale ma è anche una piattaforma di discussione aperta a tutti.
Tra gli obiettivi, appunto, quello di provocare un sano e vivace dibattito su varie tematiche. In tutti questi anni in molti, politici, enti, associazioni e semplici cittadini, si sono rivolti ad Acri in Rete per far conoscere idee e proposte.
A nessuno, in questi venti anni, è stata negata la possibilità di esprimere ciò che voleva.
Partecipazione, democrazia, spazio, dibattito, confronto e informazione sono gli aspetti fortunati della Testata diretta dal 2017 da Roberto Saporito.
Uno strumento utile ed apprezzato non solo dai residenti ma soprattutto da chi abita fuori città e vuole essere informato.
Tra i contatti, infatti, la fanno da padrone quelli provenienti da fuori regione e addirittura da oltreoceano dove sono tanti gli acresi che studiano e lavorano.
I numeri sono dalla parte di Acrinrete.info. Più di 16mila articoli pubblicati e migliaia di contatti al giorno.
All’interno del portale vi sono anche notizie riguardanti l’Italia e l’estero nonché una clicatissima finestra sul meteo e diversi link di vario interesse.
In questi venti anni Acri In Rete ha fornito, gratuitamente, una serie di informazioni ed in alcuni casi ha anche trasmesso in diretta alcuni eventi che hanno avuto una grande seguito.
Tra questi non si possono non citare gli appuntamenti elettorali con lo spoglio delle schede minuto per minuto, i lavori del consiglio comunale, manifestazioni civili e religiose e, purtroppo, gli eventi legati al Covid con le dirette sulla pagina facebook. Particolarmente apprezzato sono i Focus.
Per l’occasione la redazione ringrazia quanti, e sono numerosi ed in forte crescita, seguono con interesse il portale diventato oramai punto di riferimento per residenti e non ma anche i vari collaboratori, stabili e occasionali, che hanno deciso di condividere con noi questa importante esperienza; Franco Bifano, Gaia Bafaro, Francesco Foggia, Marcello Perri, Angela Maria Spina, Gennaro De Cicco, Anna Lambori, Simona Cozzetto, Francesco Pellicorio, Jugale, senza dimenticare i compianti Vincenzo Rizzuto e Padre Leonardo Petrone.
Abbiamo deciso di festeggiare questo importante traguardo istituendo delle Borse di studio riservate agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori di Acri; Liceo, Ipsia e Itcgt.
La Borsa di studio consisterà in un Premio in danaro.
Requisiti e modalità di partecipazione saranno resi noti nel Bando che pubblicheremo a giorni.
Sarà un’enorme soddisfazione per noi di Acri in Rete premiare un ragazzo/studente delle scuole di Acri.

PUBBLICATO 24/03/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 560  
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Ser ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 868  
Una generazione bisognosa di stimoli
Il web è un mezzo eccezionale. Ai giorni d’oggi facendone un utilizzo corretto..... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1183  
Deepfake
Un termine che abbiamo imparato velocemente in pochi giorni anche ad Acri. Anche noi di Hortus Acri viviamo in questi giorni, sparsi in tutta Ita ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1311  
Il borgo dei malmostosi
Benvenuti nel borgo dei malmostosi! Dove il pensiero critico ha rinunciato ad albergare, dove cambiare opinione è il prezzo da pagare per salire ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 541  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competi ...
Leggi tutto

ADV