INIZIATIVE Letto 2586

Sodalizio corale tra le storiche realtà vocali di Luzzi ed Acri


Foto © Acri In Rete



Si è compiuto, venerdì 26 aprile 2024, in occasione del pellegrinaggio al Santuario di San Francesco di Paola, il gemellaggio tra le due realtà corali della comunità di Luzzi e di Acri, rispettivamente tra la Corale polifonica “Iubilate Domino” (Luzzi) e il Coro polifonico “S. Giuseppe” (Acri), entrambi sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio.
I due cori, nella compagine di circa 40 coristi, si sono recati in pellegrinaggio, insieme ai tanti pellegrini della Forania Cratense, presso il Santuario del Santo Patrono della Calabria in occasione del Novenario in preparazione alla Festa Regionale grazie all’invito dei Padri Minimi con in testa Padre Domenico Crupi. La solenne liturgia eucaristica pmeridiana è stata presieduta dal Vicario Foraneo, don Andrea Lirangi con la concelebrazione di altri confratelli della Forania Cratense.
I canti sono stati eseguiti dalle due corali luzzese ed acrese, accompagnati all’organo da Miguel Montefusco sotto la magistrale direzione del M° Angelo D’Ambrosio.
Proprio quest’ultimo, già direttore della Iubilate Domino, da lui fondata nel lontano settembre 2008, ha preso anche le redini della direzione del coro polifonico acrese “S. Giuseppe” fondato 25 anni or sono, sotto viva sollecitazione dei coristi tutti e del loro presidente Angelo Maiorano.
Questi, mossi da spirito di fratellanza e unione per la musica e la fede cristiana nel canto corale, hanno fortemente voluto il M° D’Ambrosio come loro direttore.
Il cammino musicale con il polifonico “S. Giuseppe” è stato intrapreso già da qualche mese, con la loro “prima” alla solenne celebrazione eucaristica della S. Pasqua nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, lo scorso 31 marzo.
Quella di ieri al Santuario di S. Francesco di Paola, dunque, suggella la “prima” partecipazione a cori uniti dei territori afferenti proprio alla Forania Cratense; come sottolineato dal M° D’Ambrosio «sia l’inizio di un lungo e accorato cammino insieme e con l’auspicio che possano avvicinarsi anche altre realtà limitrofe alle nostre e unirsi e aggregarsi insieme per elevare col canto un’unica lode al Signore “...un cuore solo e un’anima sola” (Atti 4,32)».

PUBBLICATO 29/04/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1327  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8759  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistent ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 639  
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1015  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1306  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotari ...
Leggi tutto

ADV