OPINIONE Letto 2376

E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione


Foto © Acri In Rete



Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso pericoloso il collegamento della contrada stessa con il resto del territorio comunale.
Siamo tornati per l'ennesima volta su quei luoghi ed una volta ancora abbiamo constatato la stessa identica situazione, come le foto dimostrano, se non addirittura peggiorata per via di una improbabile messa in sicurezza e di lavori di ordinaria manutenzione non eseguiti o nella migliore delle ipotesi eseguiti male (vedi i cordoli in cemento posizionati in maniera trasversale sulla carreggiata o la rete di protezione da cantiere che nulla ha a che fare con una messa in sicurezza del luogo).
Eppure ci dicono che diversi sono stati in questo anno le proteste e gli incontri tenutesi a palazzo di città dai cittadini della zona con l'amministrazione comunale così come le segnalazioni.
Niente può più giustificare l'immobilismo dell'amministrazione comunale rispetto a tale problema, men che meno lo specchietto per le allodole rappresentato da un progetto di massima che altro non è che un espediente burocratico e politichese per prendere e perdere tempo.
Se non ci sono fondi per intervenire lo si dica chiaro e tondo, salvo poi spiegare agli abitanti del luogo il perché in altre analoghe situazioni di pericolo in seguito a frane e smottamenti avutesi nello stesso periodo, gli interventi sono stati eseguiti nel giro di qualche settimana (vedi, per fare un esempio, lo smottamento su via Sant'Angelo).

PUBBLICATO 06/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 317  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Ac ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1746  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 289  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è pro ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1449  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in m ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1407  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisf ...
Leggi tutto

ADV