POLITICA Letto 3093

A San Giorgio Albanese il Sindaco uscente corre da solo


Foto © Acri In Rete



Sarà una tornata elettorale particolare quella che si trova a vivere, in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno, il comune di San Giorgio Albanese. Per la prima volta nella sua storia, infatti, a concorrere alle elezioni per la nomina del sindaco e del consiglio comunale è una sola lista: quella del sindaco uscente, ing. Gianni Gabriele, che ha amministrato il comune negli ultimi 10 anni. Questo rappresenta una grande sfida per borgo Arberëshë in quanto l’elezione del sindaco, se per molti sembra un fatto scontato in assenza di un’opposizione, nella realtà necessità di un contributo fondamentale ed importante della popolazione. Occorre infatti che a recarsi alle urne sia il 40% più uno degli aventi diritto al voto affinché l’elezione sia valida e si scongiuri la possibilità che il comune venga commissariato con conseguente stallo della vita politica ed amministrativa. Il candidato a sindaco, Gianni Gabriele, ha assoluta fiducia nel senso civico dei suoi concittadini “In questi ultimi anni abbiamo amministrato con massimo impegno e dedizione, riuscendo a conquistare il consenso dell’opposizione che molto spesso ha condiviso le nostre iniziative giungendo, in occasione dell’ultimo consiglio, ad elogiare il nostro operato. Abbiamo colto le opportunità che di volta in volta si sono presentate, avendo a cuore il bene comune, rimanendo sempre ancorati ai principi di trasparenza degli atti e dei comportamenti, del senso del dovere e della responsabilità delle decisioni. I cittadini di San Giorgio amano il loro paese, sono sempre stati fieri ed orgogliosi delle loro origini e hanno da sempre contribuito alla crescita del nostro territorio, stimolandoci, in questi anni, ad agire per raggiungere traguardi e risultati. Ho assoluta certezza che anche in questo caso, il loro senso del dovere li guiderà a fare la scelta giusta recandosi alle urne, come hanno sempre fatto, per stimolarci con maggiore forza a continuare nel cammino intrapreso. La partecipazione alle elezioni comunali rappresenta non solo un atto di cittadinanza responsabile, ma anche un'opportunità per plasmare il destino del nostro comune e difendere i valori democratici fondamentali”.

PUBBLICATO 16/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 361  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 548  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegn ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 512  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Pr ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 411  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2426  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

ADV