COMUNICATO STAMPA Letto 1988

Grazie Acri! Costruiamo insieme


Foto © Acri In Rete



873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impegno, nella nostra determinazione e nella nostra buona politica. Un risultato molto positivo che passa dal 5 % delle scorse elezioni europee al 12,66%, raddoppiando il dato delle ultime elezioni regionali e confermando il dato delle elezioni politiche di quasi due anni fa. Continueremo a lavorare, con forza efermezza per ripagare la fiducia mostrataci e per far crescere sempre di più il partito di Fratelli d’Italia ad Acri e nella nostra Regione. Noi siamo un gruppo formato da molti giovani, lavoriamo con determinazione, per favorire lo sviluppo del territorio e la passione di chi crede in un progetto serio come quello del nostro partito. Crediamo che i giovani siano il futuro ed il motore di questa nazione e per Fratelli d’Italia, insieme al movimento giovanile, Gioventù Nazionale, si dimostrano al centro di un progetto politico, sociale e culturale determinante. Noi abbiamo un obiettivo, quello di convincere gli altri cittadini che sostenere Fratelli d’Italia Acri sia una scelta giusta, scevro da ogni polemica e da ogni mistificazione, ancheperché l’astensionismo del 61,35% è un dato allarmante, dato che ci fa riflettere molto e che siamo sicuri impone una riflessione anche ad altre forze politiche del territorio. Con il voto si esprime un diritto ma soprattutto l’adempimento di un dovere, ed in questo periodo storico, certamente le cause sono tante e riconoscibili, i cittadini sono scoraggiati, delusi e disinteressati alla politica, questo però, grazie a Fratelli d’Italia ed al nostro condottiero Giorgia Meloni, può cambiare e sta cambiando, dimostrazione ne è l’attestazione di primo partito d’Italia con quasi il 30%, primo partito a livello regionale e dal lavoro svolto sui nostri territori dai dirigenti di partito e dai rappresentanti istituzionali. Per noi questa è una sfida, ci impegneremo costantemente affinché le persone tornino ad appassionarsi come noi, a impegnarsi come noi, a lavorare, discutere, riunirsi, ed avere fiducia come noi. Complimenti ai nostri Eletti al Parlamento Europeo, siamo sicuri che con il loro prezioso lavoro sapranno rappresentare i valori ed i principi di Fratelli d’Italia per un’Europa diversa, che guarda all’interesse dell’Italia, con un’attenzione maggiore verso i nostri territori, eliminando quanto più possibilela distanza tra Europa e cittadini. Infine condividiamo con Voi i ringraziamenti ricevuti dal nostro Presidente Provinciale Angelo Brutto ed i ringraziamenti degli Europarlamentari eletti, l’On. Nesci, On. Gambino, On. Ventola, On. Gemma, che nella nostra Città hanno ottenuto importanti consensi. Attestati di ringraziamento arrivano anche da Nicola D’Ambrosio espressione del nostro movimento giovanile e dalla nostra On. Luciana De Francesco, che ad Acri è stata tra i cinque candidati più votati. Tutto questo è la dimostrazione del nostro impegno e presenza sul territorio. NOI CI SIAMO E CI SAREMO SEMPRE.

PUBBLICATO 13/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1458  
La giunta al traguardo dei tre anni. Ci saranno cambiamenti?
Tra pochi giorni l’amministrazione Capalbo taglierà il traguardo dei tre anni. Con un record; dall’insediamento, giugno 2022, il primo cittadino ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1371  
Cronaca di una morte annunciata
Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1776  
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1003  
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 397  
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’e ...
Leggi tutto

ADV