OPINIONE Letto 2101

L’importante è amare


Foto © Acri In Rete



Ho letto un articolo pubblicato dalla vostra redazione che mi ha fatto tanto riflettere. Lungi da me dal criticare i pensieri di qualcuno ma visto che Acrinrete da spazio a tutti e gli articoli pubblicati sono quindi posti all' attenzione di tutti mi sento di poter esprimere in maniera serena e del tutto rispettosa il mio parere.
Il pensiero che voglio esprimere si può racchiudere in una semplice parola, che è Amore una parola bellissima che non conosce distinzioni di nessun tipo, questa parola è unica e universale che ognuno di noi può esprimere come meglio crede, l' amore purché sincero bello e pulito lo si può dare a chiunque senza nessuna distinzione o discriminazione, quando si ama non ci si dovrebbe tanto soffermare su chi amare ci dovremmo forse soffermare su come amare, su questo dovremmo fare molta attenzione.
È sotto gli occhi di tutti purtroppo il reato di femminicidio che ormai è una piaga dilagante della nostra società ecco, quello non è amore non è bene è solo forma di possesso di una persona nei confronti di un'altra persona e forse su questo, come disse la sorella della povera Giulia Cecchettin dovremmo fare rumore.
I nomi di donne che sono state uccise per mano dei propri uomini o dei propri mariti o compagni in nome dell'amore sono quelli che dovrebbero rimanerci forse più impressi e, su questo dobbiamo puntare la nostra attenzione e combattere perché tutto questo non accada più.
Amare un uomo o amare una donna? Qual è la differenza se un amore bello puro che non fa male a nessuno? Ma amare per poi uccidere questo fa la differenza su questo dovremmo indignarci e lottare affinché tutto questo non avvenga più, i femminicidi sono troppi e sempre più spesso. E a questo bisognerebbe dire stop.
Rispettare il prossimo è una grande forma di progresso e civiltà.

PUBBLICATO 22/06/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1131  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 866  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7420  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1256  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 575  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV