COMUNICATO STAMPA Letto 2281

Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti


Foto © Acri In Rete



L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa Miele, con Delega anche al randagismo, ha intrapreso una serie di azioni rivolte a contenere il fenomeno attraverso la catture mirate, la sterilizzazione e la microchippatura dei cani di proprietà. L'Amministrazione comunale sta ultimando i lavori dell'Oasi canina - cosa diversa del canile sanitario, proprio perché nell’Oasi possono essere trasferiti solo i cani dopo che hanno ricevuto la profilassi - luogo in cui, in caso di cani morsicatori o che favoriscono il branco piuttosto che cagne in calore, vanno trasferiti previo intervento dell'Asp: quindi l’iter è sempre canile sanitario - oasi/rifugio. L'Asp di Cosenza ha di fatto chiuso a nuovi ingressi nel canile sanitario, con il quale il Comune di Acri (e non solo) ha sottoscritto convenzione. Ci siamo rivolti ad altri canili sanitari, che non hanno inteso procedere a stipulare convenzioni con l’Ente avendo già altri Comuni convenzionati. Abbiamo, con diverse note, attenzionato la problematica sia verso la Prefettura e sia verso l'Asp di Cosenza, diffidando a trovare un canile sanitario nelle more di risoluzione dei problemi riscontrati dall'Asp nel canile sanitario Varca Group. Ad oggi, non abbiamo avuto alcun riscontro immediato per la risoluzione del problema. Quello che ci risulta e che c’è in corso una progettazione di un canile sanitario pubblico, che dovrebbe servire solo una parte dei Comuni della provincia di Cosenza. Foto repertorio.

PUBBLICATO 28/06/2024  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 531  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvo ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 620  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 410  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1113  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 609  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

ADV