LA VOCE DI PI GRECO Letto 1769

Quando una città muore. L'autunno di un borgo


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città.
Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici.
Consistenza demografica, servizi adeguati, sanità, viabilità, scuole efficienti, uffici, servizi vari, rete commerciale, artigianato operativo, imprese piccole, medie e grandi, attività turistiche, ecc. Quando un territorio urbano non ha più queste caratteristiche si trasforma in Borgo cioè mancanza di vita, di vitalità.
I giovani partono e resta un pezzo di popolazione anziana senza servizi per la sopravvivenza.
Un triste paesaggio autunnale destinato a trasformarsi in un irreversibile inverno demografico. Ciò non è frutto di un avverso evento naturale ma di mezzo secolo di totale mancanza di idee lungimiranti perché si garantisce la vitalità ad un territorio se si amministra con i sogni. "Solo chi sogna può spostare le montagne".

PUBBLICATO 13/11/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 445  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settima ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 854  
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 433  
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del P ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 831  
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 671  
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuov ...
Leggi tutto

ADV