COMUNICATO STAMPA Letto 1272

Si rinnova la magia del Presepe Vivente


Foto © Acri In Rete



Anche quest’anno Il piccolo borgo di C.da Guglielmo di Acri si trasforma in un luogo magico dove tradizione e spiritualità si fondono per regalare un’esperienza davvero unica ai visitatori.
La Piccola Contrada del comune Acrese è pronta ad ospitare l’8° edizione del suo Presepe Vivente, un evento organizzato dall’Associazione Culturale il Faro-Pietro Fusaro per i prossimi 26 e 27 Dicembre 2024 alla C.da Guglielmo di Acri (CS) dalle 15:30 alle 20:00, con il patrocinio del Comune di Acri, Provincia di Cosenza e cofinanziato dalla Regione Calabria-Avviso attività culturali 2023-PAC 2014-2020 Azione 6.8.3.
La manifestazione è uno degli appuntamenti piu attesi del periodo Natalizio che quest’anno ha assunto una connotazione speciale per essere stati ricevuti in udienza in Vaticano da Papa Francesco lo scorso 14 dicembre in occasione della chiusura dei festeggiamenti dell’ottocentenario del presepe di Greccio di San Francesco.
Il Presepe quest’anno è dislocato su un percorso di 1 Km con circa 100 figuranti in 20 postazioni arricchite da effetti luci e sonori, incastonato tra le montagne e la vista sul mare del piccolo borgo di c.da Guglielmo, attraverso cui è possibile proiettarsi in un’altra epoca.
Il visitatore viene colto dalla magia, trasportato dalla musica, dai costumi, dalle scenografie, dai mestieri antichi e dalle parole del tempo per compiere un tuffo nella storia e ritrovarsi difronte al mistero più grande dell’umanità.
Lo scroscio dell’acqua che scorre nel ruscello, il fabbro con il suo martello, il falegname pronto a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono e colorano la lana, i soldati romani tra le vie dei borghi, in un’aria forte e travolgente dei profumi delle pietanze calde preparate dall’osteria e accompagnate dal dolce e delicato suono delle zampogne.
Un vero e proprio viaggio nel passato, un momento di celebrazione collettiva senza tradire i valori di autenticità, spiritualità e aggregazione.
Ogni scena è curata nei minimi dettagli, in un cammino affascinante che porta alla capanna del Redentore.
I luoghi saranno impreziositi da arredi d’epoca, musica di sottofondo che dona ai visitatori la possibilità di vivere gli effetti e l’atmosfera dell’antica città diventandone parte integrante, dichiara il presidente dell’Associazione “Il Faro”, Giorgio Sposato, quest’anno la rappresentazione del Presepe Vivente è davvero speciale, rappresentare la nostra comunità davanti a Papa Francesco lo scorso 14 Dicembre è stato un momento di grande emozione e orgoglio, continua Sposato, in questa occasione speciale ci è piaciuto sottolineare che con la rappresentazione del presepe vivente si vuole raccontare le nostre piccole comunità, piene di tradizioni,storia, cultura in una cornice sostanzialmente semplice e collaborativa.














PUBBLICATO 23/12/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 316  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 568  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inu ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3293  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio R ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1109  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1291  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo ...
Leggi tutto

ADV