COMUNICATO STAMPA Letto 3175

“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero


Foto © Acri In Rete



Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè le opinioni vanno rispettate, che il Centro per il libro e la lettura (Ministero della Cultura) relativamente alla candidatura per il riconoscimento della qualifica CITTA' CHE LEGGE 2024-2025-2026 ha, adottando il soccorso istruttorio, richiesto elementi integrativi relativamente al completamento della scheda del Patto per la lettura per non aver barrato una casella e per la mancanza della firma digitale del Legale rappresentante (inoltrata ma, evidentemente, non riportata dal sistema).
Molti elementi integrativi sono stati richiesti ad altri 142 comuni tra i quali Milano, Chieti, Crotone, Ravenna. Si rammenta che grazie al lavoro sinergico tra la programmazione amministrativa e l'ufficio cultura, il comune di Acri ha avuto finanziato due progetti per un importo di 120.000,00 € con i quali si è provveduto alla digitalizzazione e all'ammodernamento del patrimonio librario e degli arredi della biblioteca, dell'archivio storico e al restauro di alcuni volumi relativi allo Stato Civile ed alla digitalizzazione degli stessi. Per l'anno 2025 stiamo per presentare alla Regione Calabria il progetto (scadenza 17 febbraio p.v.) relativo al completamento del restauro di altri volumi ed alla loro digitalizzazione.
L'amministrazione comunale crede nel valore dei libri che, soprattutto in questi ultimi anni, sono diventati protagonisti delle attività culturali del nostro territorio grazie anche alla rete delle iniziative in collaborazione con le associazioni, il Museo del Risorgimento ed il MACA.
Chi legge sa e chi (e) legge sa fare o cerca di saper fare nel migliore dei modi anche se nessuno è infallibile.

PUBBLICATO 08/01/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1457  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2003  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1129  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 953  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

ADV