LA VOCE DI PI GRECO Letto 883

Soli e senza cure


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile.
Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano anche i problemi di salute di una popolazione che invecchia sempre di più.
La salute pubblica, bene supremo, essendo l' autoconservazione della vita diritto fondamentale da sempre, non e' più garantita come dovrebbe essere.
Anche in questo campo si rattoppa. File interminabili di anziani davanti a quelli che dovrebbero essere i centri di assistenza.
Drastica diminuzione del personale sanitario causata da criteri universitari che hanno costretto il nostro Paese a fare ricorso a personale addetto proveniente da altri continenti.
La sofferenza nel borgo aumenta. E purtroppo aumentano le disparità sociali fra quelli che hanno la salute garantita e quelli che non hanno garanzie.
E’ evidente che siamo tornati indietro.
Nell' era della tecnologia avanzata purtroppo siamo tornati indietro.

PUBBLICATO 13/02/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 818  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero arti ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 514  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 842  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illust ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 862  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024 ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1432  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e ...
Leggi tutto

ADV