I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 1950

Cronisti e non giudici


Foto © Acri In Rete



L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake.
Come avete certamente notato Acri in rete non ha preso posizione, non ha crocifisso nessuno ma ha solo raccontato i fatti ed espresso solidarietà e vicinanza alle presunte vittime, ai presunti colpevoli ed alle rispettive famiglie.
Insomma abbiamo cercato di tutelare tutti.
Presunti colpvoli e presunte vittime stanno soffrendo e hanno bisogno di supporto.
Sarà l’autorità giudiziaria a fare luce sulla grave vicenda (dove, quando, perchè si è verificata e chi sono i soggetti coinvolti) e ad individuare eventuali colpevoli.
Abbiamo preferito dare spazio a chi ne sa più di noi ed a chi ha vissuto direttamente o indirettamente la vicenda.
Ci sentiamo di ringraziare quanti hanno ritenuto opportuno affidare ad Acri in rete la propria riflessione, in modo anonimo e non, provocando, di fatto, un sano, ampio e interessante dibattito virtuale.
Acri in rete, ancora una volta, ha dimostrato di essere punto di riferimento del territorio e di non censurare nessuno rispettando le opinioni di ognuno, pur se qualche volta non condividendole, e applicando, come giusto che sia l’articolo 21 della Costituzione.
Un dibattito a più voci che ha interessato, tra scritti e commenti, l’intera comunità coinvolgendo soprattutto genitori.
L’altra notizia importante che ha occupato la settimana è stata quella riguardante l’impianto eolico di Serra La Capra.
Il Tar ha respinto il ricorso di un gruppo di cittadini/imprenditori (consigliamo di leggere attentamente il dispositivo) ma si ha l’impressione che la vicenda non sia per nulla conclusa visto che saranno coinvolti Consiglio di Stato e Procura.
Insomma una questione ancora aperta.
Consigliamo, infine, i lettori a mettere “mi piace” alla pagina facebook (Acri in rete) per essere costantemente aggiornati sulla nostra attività.

PUBBLICATO 01/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 625  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3018  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 666  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 677  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1263  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenz ...
Leggi tutto

ADV