OPINIONE Letto 2013

Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione


Foto © Acri In Rete



Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scrittore” che con la sua penna sa far vibrare le corde più profonde dell'animo di chi lo segue . Sui social i suoi post riscuotono grande apprezzamento e non di rado creano vivaci dibattiti. La sua capacità di unire esperienza personale e pensiero collettivo lo ha reso un punto di riferimento per molti, anche tra i suoi stessi colleghi.
Acrese Doc o, come ama definirsi, "Acritano", Angelo ha scritto qualche tempo fa un lungo post ispirato a una tragica vicenda di cronaca: la morte di una neonata durante il parto. Con la sua consueta sensibilità, ha trasformato quel dolore in una riflessione profonda sul percorso di studi; sulle sfide affrontate da lui e dai giovani aspiranti medici; sulle difficoltà quotidiane nel conciliare vita familiare e professionale.
Il post ha suscitato grande interesse, tanto da diventare un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano. La sua analisi non è passata inosservata a Massimo Gramellini, che ha scelto di invitarlo in trasmissione per approfondire il tema.
Essere ospite nella trasmissione di Gramellini rappresenta un ulteriore riconoscimento per la sensibilità di Angelo Bianco, il cui percorso professionale e umano è destinato a lasciare un significativo segno in tutti quelli lo seguono (e sono in tanti!) e ne apprezzano anche le doti letterarie .
Angelo è, infatti, anche autore del libro "Le nuvole non hanno forma", un'opera che raccoglie esperienze e riflessioni maturate nel corso della sua carriera di medico chirurgo. “Momenti di sofferenza e di felicità, comunque tutte storie vere nelle quali ognuno può ritrovarsi ” come racconta lui stesso. Oggi il libro sarà presentato nella sede di AIDEA alla Spezia.

PUBBLICATO 14/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 634  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volt ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 443  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti dell ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 558  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 772  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1014  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maest ...
Leggi tutto

ADV