NEWS Letto 1288

Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''


Foto © Acri In Rete



In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira Ferraro e i componenti del nuovo Comitato Direttivo costituito da Caterina Gaccione, Anna Maria Algieri, Franca Serpa, Rosa Giannitelli, organizzando un evento speciale per sensibilizzare sui temi dell'uguaglianza di genere e dei diritti delle donne.
Quest'anno, gli alunni della scuola primaria hanno avuto l'opportunità di partecipare all’evento, dove hanno potuto esprimere le loro idee e sentimenti attraverso letture, musica, canto e ballo.
L'evento si è svolto nella suggestiva cornice della Sala delle Colonne del Palazzo Sanseverino-Falcone abbellita con i lavori realizzati dai soci Auser. I bambini della classe V del plesso Campo Sportivo, I.C. “Beato F.M.Greco”, coordinati dalla maestra Antonella Belsito, hanno letto storie di donne, figure femminili ispiratrici, simboli di forza e di messaggi di uguaglianza. Nelle diverse letture, hanno spiegato il significato della loro esperienza e l'importanza dei diritti delle donne nella società contemporanea.
È stato un momento di grande partecipazione e coinvolgimento, che ha permesso a tutti di riflettere sull'importanza di sostenere i diritti delle donne e promuovere l'uguaglianza.
L'evento ha visto anche la partecipazione del Vicesindaco Assessore alla Cultura prof. Mario Bonacci, che ha dimostrato il suo apprezzamento per l’iniziativa sottolineando l'importanza di educare le nuove generazioni a questi valori.
Attraverso il laboratorio creativo e l'esposizione dei lavori curati dalla pittrice Maria Pia Fiore si è voluto trasmettere un messaggio chiaro: ogni persona è una risorsa con un grande bagaglio, indipendentemente dal genere, merita rispetto, diritti e opportunità.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questo evento un successo.
Insieme, possiamo continuare a lavorare per un futuro in cui i diritti delle donne che lottano in molti paesi del mondo siano pienamente riconosciuti e rispettati.


PUBBLICATO 18/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 718  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 554  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per q ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 574  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei pos ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2601  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1063  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di ...
Leggi tutto

ADV