COMUNICATO STAMPA Letto 6418

Comunicato Stampa studenti Liceo Julia


Foto © Acri In Rete



Mercoledì, 20-01-2016, si è tenuto un Consiglio d'Istituto.
La discussione principale ha riguardato “l'Approvazione del P.T.O.F.” (Piano Triennale Offerta Formativa), in cui è contenuta la GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO, da noi studenti sempre contestata, e MOTIVO DELLA NOSTRA PROTESTA.
La suddetta griglia pregiudica enormemente e senza utilità alcuna gli alunni, con conseguenze anche sui crediti formativi e conseguentemente sul voto della maturità, l’accesso all’università e il lavoro. In virtù di tale griglia addirittura nel nostro liceo, nel terzo trimestre, SI PUNISCONO I SEI con decurtazione di voti in meno in comportamento: infatti, se le sufficienze sono inferiori a tre si detrae un voto in comportamento; se le sufficienze sono superiori a tre si detraggono due voti in comportamento. In realtà la sufficienza viene “punita” due volte, la prima perché comporta l’abbassamento del voto in comportamento (uno o due a seconda dei casi), la seconda perché il voto di comportamento così abbassato incide sulla media che, dunque, viene ulteriormente calcolata al ribasso ( Ad esempio se un alunno ha quattro SEI avrà in automatico otto in comportamento; l’otto in comportamento fa media e l’abbassa ulteriormente). In questo modo noi studenti del Liceo “V.Julia” veniamo pregiudicati, anche rispetto alle altre scuole di Acri ed i licei limitrofi che, a parità di condizioni, beneficiano di una media superiore.
Dovendo procedere alla votazione, i nostri rappresentanti d’istituto (Lorelli Paolo – Pellegrino Martina – Branca Renato), su nostra volontà, HANNO VOTATO CONTRARIO all’approvazione del suddetto P.T.O.F., pur complimentandosi con la componente docenti per quanto riguarda la didattica e le offerte contenute nel piano, da noi valutate positivamente.
Nonostante i rilievi fatti alla griglia di valutazione del comportamento, ed il voto negativo della componente studenti e della maggior parte della componente genitori (Maiorano Lugi - Fusaro Rosaria), il P.T.O.F. è stato ugualmente APPROVATO con i voti degli altri consiglieri presenti in seduta.
Dunque riteniamo che i nostri rappresentati abbiano fatto tutto il possibile per far modificare la suddetta griglia di valutazione del comportamento, e li rigraziamo.
Inoltre, speriamo che le opinioni esposte in Consiglio d’Istituto vengano esaminate dal Collegio Docenti, e che lo stesso le prenda in considerazione, in modo da terminare questo clima di contrasto nella scuola.

PUBBLICATO 21/01/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2128  
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio stori ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1710  
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lav ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1887  
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sporti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2680  
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acres ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1769  
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo ...
Leggi tutto

ADV