NEWS Letto 8721

Trapianto di cuore sospetto: parla il legale: "da due anni attendiamo giustizia"


Foto © Acri In Rete



Prosegue l'inchiesta sul trapianto di cuore "sospetto". Lo annuncia il quotidiano Novara Today. Il fatto risale a due anni fa, nel gennaio 2014, quando Antonio Fusaro, 43 anni, celibe, dopo un intervento per la sostituzione di una valvola cardiaca, eseguito all'ospedale Maggiore di Novara, non si è più svegliato. Trasportato alle Molinette di Torino, il tutor dell'operazione,  il professor Mauro Rinaldi, notissimo cardiochirurgo torinese, ha effettuato un trapianto di cuore nella speranza che il paziente si riprendesse ma dopo venti giorni Fusaro è deceduto. Ad insospettire la famiglia su una possibile procedura non corretta sono state voci di corridoio, dato che già un'altra volta il professor Rinaldi era stato accusato di aver eseguito un trapianto di cuore per coprire un intervento precedente sbagliato. Il procedimento legale intentato dalla famiglia va avanti, come spiega il legale, l’acrese Mario Murano; "sono già decorsi circa due anni dalla morte di Fusaro ed ancora siamo purtroppo nella fase iniziale - spiega - il gip non si è ancora pronunciato e non ha nominato un perito.
Nel frattempo - prosegue -  il Pm Serianni ha disposto una nuova consulenza tecnica medico-legale, da cui sono emersi profili di responsabilità meritevoli di approfondimento con accertamenti specialistici di natura cardiochirurgica.
Inoltre lo stesso Pm ha promosso davanti al Gip in sede apposito incidente probatorio per eseguire gli accertamenti". Qualche mese fa, per la morte di  Fusaro, la Procura della Repubblica di Novara, aveva  iscritto sei persone nel registro degli indagati;  di Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli. In pratica l’intero staff medico che effettuò l’intervento chirurgico ed ora indagato con l’accusa di omicidio colposo. Dopo venti giorni dall’intervento, infatti, Fusaro decedette ma la sorella, Annunziata, decise di intraprendere le vie giudiziarie per fare chiarezza. 
Fusaro era affetto da una malformazione alla valvola mitralica.

PUBBLICATO 22/01/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2128  
Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio stori ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1710  
“Non esiste luogo al mondo dove non viva almeno un Albanese”
In occasione del Meeting Internazionale di Tirana, del 12 dicembre 2023, è stato presentato dallo storico prof. Francesco Perri un importante lav ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1887  
Ciak, si gioca!
Sabato 13 gennaio, in un pomeriggio sportivamente (e non solo) entusiasmante, il Palazzetto dello sport ha aperto le porte al primo evento sporti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2680  
I fatti della settimana. Eccellenze acresi, auguri a discrezione e compiacenza inopportuna
La settimana che sta terminando ci regala, finalmente, un paio di ottime notizie. Acri in rete vi ha dato conto di Michele Capalbo, giovane acres ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1769  
Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario." Ho utilizzato queste parole nell'ultimo ...
Leggi tutto

ADV