POLITICA Letto 11283

Processo acheruntia: le prime deposizioni di Angelo Gencarelli


Foto © Acri In Rete



Chiedo scusa se vi faccio perdere tempo”. Così Angelo Gencarelli, ex consigliere comunale, prima Fi e poi Udc, ha iniziato la sua deposizione spontanea nel corso dell’ennesima udienza, del processo Acheruntia, tenutasi martedì 25 ottobre al tribunale di Cosenza.
Gencarelli è accusato di associazione mafiosa, estorsione, concussione, corruzione elettorale, usura, frode informatica e porto abusivo di armi.
L’uomo, sospettato di essere l’anello di congiunzione tra il clan Lanzino e le istituzioni pubbliche, oggi in carcere, al termine dell’udienza ha chiesto di rendere dichiarazioni spontanee.
Ho fatto diversi lavori nella mia vita, dal 1991 al 2000 sono emigrato fuori regione in cerca di un’occupazione. Ho svolto più mansioni poi sono tornato e mi sono occupato di politica. S
ono stato eletto e sono rimasto in carica fino al 2013. Se avessi voluto delinquere lo avrei fatto prima del 2000 non quando ormai rivestivo un ruolo istituzionale ed ero stato assunto da un ente in house della Regione Calabria.
Nella mia macchina sono transitate centinaia di persone, buone e cattive, ed io ho speso una parola di conforto per tutti
”.
Nelle oltre quattrocento conversazioni intercettate emergono, secondo quanto reso dal maresciallo, Carmelo Evoli, inquietanti particolari per tutti i 24 indagati.  
A far scattare le indagini, durate oltre tre anni, sarebbe stato il ritrovamento di un ordigno esplosivo rudimentale che avrebbe dovuto fungere da messaggio intimidatorio per un imprenditore acrese. Da qui le intercettazioni ambientali, quindi gli arresti e gli indagati nel luglio 2015. La prossima udienza è fissata al 15 novembre.

PUBBLICATO 25/10/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1500  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2067  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1147  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 958  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

ADV