SPORT Letto 3100

Coppa Italia. Oggi la semifinale di ritorno


Foto © Acri In Rete



Grande attesa in città per il ritorno della semifinale di Coppa Italia tra i rossoneri dell’Acri e lo Scalea. Le due formazioni, per uno strano caso del destino, si sono affrontate domenica scorsa e in quella occasione la formazione rossonera ha portato a casa i tre punti, grazie ad un euro gol di Gigi Le Piane, disputando una bella gara.
Per la squadra del presidente Ferraro è fondamentale ribaltare il risultato dell’andata che ha  visto i rossoneri soccombere per 2 a 1, basterà vincere con il minimo scarto per accedere alla finale di Coppa.
Il compito, dunque, si presenta con qualche insidia per Pellicori e compagni che, pur nel rispetto dell'avversario, non possono compiere nella gara di ritorno un passo falso.
«Oggi fare dobbiamo fare risultato pieno – ha confermato Ferraro per regalare delle soddisfazioni ai nostri splendidi tifosi. Dobbiamo guardare all'incontro contro lo Scalea come l'occasione per metterci alle spalle questo inizio di campionato.
Sicuramente non sarà un impegno facile in quanto ci troveremo di fronte un avversario che vorrà ottenere risultato sulla base di quello d’andata».
Intanto la società ha diramato un comunicato nel quale annuncia l’arrivo di Nunzio Franza, portiere classe ’93 con un passato con la maglia, in serie D, del Cosenza.
La direzione arbitrale è stata affidata al signor Guglielmo Sità della sezione di Catanzaro e sarà coadiuvato dagli assistenti Michele Rispoli della sezione di Locri e Mattia Roperto della sezione di Lamezia Terme.

PUBBLICATO 07/12/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2113  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1499  
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donn ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1339  
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali d ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1978  
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. N ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3283  
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tema ...
Leggi tutto

ADV