OPINIONE Letto 4614  |    Stampa articolo

In visita al MACA

Foto © Acri In Rete
I. C. Vincenzo Tieri - Corigliano
condividi su Facebook


Giorno venti maggio 2017, la scuola dell’infanzia De Luca dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Tieri di Corigliano Calabro, si è recata con i suoi bambini presso la sede del MACA in Acri.
Il museo di Arte Contemporanea è collocato presso il bellissimo palazzo San Severino Falcone, a pochi metri dalla maestosa Basilica minore del Beato Angelo (a breve Santo).
Noi maestre, Rosanna Gradilone e Carmela Spezzano, insieme ai ragazzi e ai genitori dei nostri bambini, ne siamo rimasti incantati.
Le opere permanenti dell’artista Acrese Silvio Vigliaturo (pittore e scultore del vetro), conosciuto in tutto il mondo, dovrebbero essere ammirate da tutti.
Tanti gli elogi per il museo da parte dei genitori e i numerosi bambini. Un museo di grande dimensione artistico-culturale, un fiore all’occhiello che il Comune di Acri può vantare.
Si auspica  che sia la nostra Provincia, sia la nostra stessa Regione Calabria supportino ed incentivino le presenze e le visite in una terra dove da troppi decenni, si assiste agli esodi di massa di centinaia di giovani che cercano fortuna altrove, per un posto di lavoro che nel nostro meridione d’Italia risulta sempre più utopico.
Gente accogliente in Acri, col sorriso sulla bocca, ci ha guidati con gentilezza, investendo i bambini di un sano servizio didattico-artistico.
Il dott. Massimo Garofalo, persona affabile e premurosa, ci ha ospitati con un fare tipico di chi ti fa sentire a casa propria, come un moderno Molière. Grazie Massimo! Grazie alla guida, magistrale e impeccabile e... in bocca al lupo per questa perla del nostro amato sud.

PUBBLICATO 09/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2035  
Il Coordinamento delle associazioni e dei comitati fa disinformazione
Non possiamo restare indifferenti rispetto all'ennesimo tentativo di disinformazione da parte di un "Coordinamento di Associazioni” nato pochi mesi fa, che dà una lettura di parte e priva di qualsivog ...
Leggi tutto

SALUTE & SOCIETA'  |  LETTO 1121  
Giornata per la consapevolezza sull’autismo. L’impegno della Neuropsichiatria infantile del distretto Ionio Nord
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per la consapevolezza sull’Autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sensibilizzare l’attenzione della ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 1092  
San Demetrio Corone, lunedì dell’Angelo: divina liturgia e tradizionale processione
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella giornata di ieri, Manifestazione dell ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2109  
Le parole sono pietre
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho pensato: in un Mondo che sembra impazzito e sull’orlo d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3216  
Lettera al sindaco
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un percorso intrapreso negl'ultimi dieci anni ...
Leggi tutto