Protezione Civile Acri, al via il servizio civile


Gruppo Protezione Civile Acri

Il Gruppo Protezione Civile Acri informa tutti i giovani interessati che l’Associazione di Protezione Civile Acrese sarà Ente attuatore di un progetto di Servizio Civile regionale per l’anno 2017/18 dal titolo : “Rischi sismico ed idrogeologico nel Comune di Acri (Cosenza) previsione e prevenzione”.
Il progetto è stato presentato nell’ambito del bando nazionale 2016 approvato in data 24/05/2017 dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero. Scadenza 26/6/2017 ore 14:00 . Per tale progetto verranno selezionati quattro giovani di età compresa tra diciotto e ventinove anni ( non compiuti ), ogni informazione per poter presentare domanda e partecipare alla selezione, può essere reperita sul sito dell’associazione (www.gruppoprotezionecivile.it) sul sito del Servizio civile nazionale (www.serviziocivile.gov.it) e sul sito dedicato della regione Calabria attraverso quello del Servizio civile nazionale. Chi volesse presentare domanda al Gruppo Protezione Civile Acri, dopo aver preso visione del progetto, dei requisiti necessari e dei criteri di selezione,potrà farlo utilizzando esclusivamente la modulistica del Servizio Civile nazionale entro le ore 14,00 del 26 giugno 2017 mediante PEC all’indirizzo gruppoprotezionecivile@pec.it , mediante raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Gruppo DI Protezione Civile Acri in via Madonna del Rinfresco snc 87041 Acri ( non farà fede il timbro di spedizione ma solo il ricevimento in sede entro le ore 14,00 del 26 giugno) oppure la presentazione a mano, con richiesta di ricevuta del Presidente, in sede sempre entro le ore 14,00 del 26 giugno 2017. |
PUBBLICATO 10/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2035
Il Coordinamento delle associazioni e dei comitati fa disinformazione
Non possiamo restare indifferenti rispetto all'ennesimo tentativo di disinformazione da parte di un "Coordinamento di Associazioni” nato pochi mesi fa, che dà una lettura di parte e priva di qualsivog ... → Leggi tutto
Non possiamo restare indifferenti rispetto all'ennesimo tentativo di disinformazione da parte di un "Coordinamento di Associazioni” nato pochi mesi fa, che dà una lettura di parte e priva di qualsivog ... → Leggi tutto
SALUTE & SOCIETA' | LETTO 1121
Giornata per la consapevolezza sull’autismo. L’impegno della Neuropsichiatria infantile del distretto Ionio Nord
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per la consapevolezza sull’Autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sensibilizzare l’attenzione della ... → Leggi tutto
Il 2 aprile, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per la consapevolezza sull’Autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sensibilizzare l’attenzione della ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 1092
San Demetrio Corone, lunedì dell’Angelo: divina liturgia e tradizionale processione
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella giornata di ieri, Manifestazione dell ... → Leggi tutto
“Lunedì dell’Angelo”, giorno dopo la Domenica di Pasqua, in molti paesi, è stato anche un giorno festivo. Dal punto di vista religioso, nella giornata di ieri, Manifestazione dell ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2109
Le parole sono pietre
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho pensato: in un Mondo che sembra impazzito e sull’orlo d ... → Leggi tutto
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti aspettiamo”), ho pensato: in un Mondo che sembra impazzito e sull’orlo d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3216
Lettera al sindaco
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un percorso intrapreso negl'ultimi dieci anni ... → Leggi tutto
Quello che oggi si sta verificando in materia di sanità, ed in particolar modo riferito al nostro nosocomio, non è altro che il frutto di un percorso intrapreso negl'ultimi dieci anni ... → Leggi tutto