NEWS Letto 5657  |    Stampa articolo

Primo contest fotografico “Le poliedriche bellezze di Acri”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Prende il via il primo contest fotografico, patrocinato dall'UIF, per raccontare in modo partecipato la bellezza dei paesaggi, le emozioni, i ricordi e il senso di appartenenza del frastagliatissimo territorio acrese.  Si tratta di un progetto nato dal basso per la valorizzazione, esplorazione e la conoscenza partecipativa del territorio acrese. 
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Diogene e dal portale web VisitAcri.it, in collaborazione con Acri In Rete e This Is Acri. Il contest è rivolto a fotografi professionisti e/o senza esperienza, amanti della fotografia e dei paesaggi montani.
L’intento è quello di esplorare, attraverso la fotografia, il rapporto dei partecipanti con il territorio e con un suo emblema, il Beato Angelo (prossimo alla santificazione), privilegiando la scelta di quei paesaggi che riportano emozioni, ricordi e senso di appartenenza.
Per partecipare basta iscriversi basterà compilare la domanda e scattare!
Domenica 27 Agosto si svolgerà la premiazione presso la villa comunale di via Montessori alle ore 20.45.
Si ringraziano gli sponsor Museo Maca, Fabbricatore Gioielli, Industrie Ittiche 3 Mari e Coges divisione Infissi.
Per scaricare il regolamento e la scheda di adesione basterà cliccare su questo link.

- Scarica il regolamento
- Scarica la scheda di adesione






PUBBLICATO 12/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 751  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1126  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1307  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 5088  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 667  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto