NEWS Letto 5738  |    Stampa articolo

La questione ospedale in consiglio comunale. Intanto sono 7 anni, che si parla di risonanza magnetica

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


C’è un malato cronico e ciò rappresenta un paradosso in quanto si tratta dell’ospedale Beato Angelo. Decreti, promesse, annunci di nuovi servizi e nuovo personale, visite di politici e Commissari. La realtà è che il nosocomio vive una situazione difficile. Il presidio sanitario è in difficoltà per garantire assistenza e sicurezza e quei pochi medici ed infermieri presenti, fanno il possibile.
La struttura, fino a qualche anno fa, era punto di riferimento di un vasto e difficile (dal punto di vista orografico) territorio.
Da qualche settimana il Day Hospital, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, è sospeso per mancanza di personale. Pare che quest’ultimo (medici ed infermieri) sia stato trasferito laddove ce ne è più bisogno.
I pazienti sono stati dislocati presso l’ospedale di Rossano, a circa un’ora di viaggio, con palesi enormi disagi.  Situazione difficile anche a chirurgia. Sempre a causa della mancanza di personale, gli interventi programmati, che vengono effettuati un paio di giorni alla settimana, sono sospesi dall’1 al 20 agosto.
Chi era prenotato per essere sottoposto ad un intervento chirurgico, dovrà ora rivolgersi agli ospedali di Cosenza o Castrovillari. Comune ed Asp sono al lavoro ma pare che non sia affatto facile reperire personale da utilizzare al Beato Angelo, soprattutto in questo periodo in cui molti sono in ferie.
Una situazione che si registra anche in altre strutture della Provincia. Sono sette anni che a cittadini ed utenti viene promessa la risonanza magnetica.
I lavori dei locali che dovranno ospitarla sarebbero in via di ultimazione ma oltre duemila giorni sono davvero troppi.
Mercoledì prossimo, dalle 16, la questione ospedale sarà affrontata in Consiglio Comunale grazie alla richiesta avanzata dai sei consiglieri di opposizione ed in particolare dal consigliere Mario Bonacci.
Dall’altra parte ci sarà la maggioranza guidata dal sindaco Pino Capalbo che in passato si è reso protagonista di iniziative, presso gli organi preposti, al fine di tutelare il presidio.

PUBBLICATO 22/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 3166  
Sanità pubblica in Calabria. Chi ci salverà? Intanto chiude il punto nascita di una nota clinica di Cosenza
In questi giorni è stata annunciata la chiusura di un punto nascita di una famosa clinica privata cosentina. Gli spiriti di cittadini e di cariche importanti si sono animati ed ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 1765  
La Settimana Santa a San Martino di Finita
Tra i suggestivi riti della Pasqua a San Martino di Finita (CS), la Settimana Santa costituisce il periodo più importante dell 'anno liturgico, tanto che viene chiamata Java e Madhe, ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2885  
La regione tutelera' l'ospedale e i lavoratori ex legge 15. Potrei candidarmi
Con Gianluca Gallo, assessore regionale nonché segretario provinciale, abbiamo affrontato diversi temi; sanità;"la regione tutelera' il presidio sanitario, non èil caso di strumentalizzare la vicenda ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1905  
Il pianoforte di Maria Perrotta ad Acri
Domenica 7 e lunedì 8 aprile 2024 avrà inizio la Masterclass della straordinaria pianista Maria Perrotta, due giorni di approfondimento pianistico che la Hello Music Academy offre a ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 4327  
Provincia di Cosenza. Ora tocca alle auto prive di assicurazione e di revisione
La Provincia di Cosenza continua a vessare gli automobilisti con azioni repressive molto dubbiose. Dopo il.... ...
Leggi tutto