RECENSIONE Letto 4559  |    Stampa articolo

I papaveri viola di Emilio Grimaldi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’amore e il giornalismo. La passione sentimentale e la ricerca forsennata della verità e della giustizia che generano poi odio e incriminazione. Sono le coordinate dell’ultimo lavoro di Emilio Grimaldi, blogger e giornalista, autore de “I papaveri viola”, un romanzo ambientato a Catanzaro e in Provincia. Un giallo, in realtà, che inizia con l’omicidio di una donna sposata e continua con la storia dei due amanti ai tempi di facebook, dei fake e degli hacker.
Un libro che si legge d’un fiato. Scritto con un linguaggio sobrio, poetico e pungente come di solito è abituato a fare con gli articoli. Tanti i luoghi del catanzarese passati al setaccio dalla sua penna: il tribunale, i palazzi del potere, le spiagge di Simeri Crichi, Sellia Marina e Cropani. E la statale 106, simbolo di viabilità e teatro di morte. Tanti anche i personaggi: politici e magistrati, per lo più, che vengono fuori dallo zibaldone creato dal Grimaldi.
Il volume presenta due dediche. Una pubblica: “A chi pensa che l’amore e il giornalismo siano la stessa cosa”. E una personale: a Gianpaolo Rosso, un ex finanziere di Sellia Marina venuto a mancare nel 2011.
Il romanzo verrà annunciato nel corso della notte Rosa, manifestazione prevista per giorno 26 Agosto e realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Fidapa nell’ambito della rassegna estiva (R)ESTATE AD ACRI.

Per maggiori informazioni

Consultare:
https://www.scatoleparlanti.it/prodotto/i-papaveri-viola/
https://www.youtube.com/watch?v=Usd2x7r8Afc


PUBBLICATO 24/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 3166  
Sanità pubblica in Calabria. Chi ci salverà? Intanto chiude il punto nascita di una nota clinica di Cosenza
In questi giorni è stata annunciata la chiusura di un punto nascita di una famosa clinica privata cosentina. Gli spiriti di cittadini e di cariche importanti si sono animati ed ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 1765  
La Settimana Santa a San Martino di Finita
Tra i suggestivi riti della Pasqua a San Martino di Finita (CS), la Settimana Santa costituisce il periodo più importante dell 'anno liturgico, tanto che viene chiamata Java e Madhe, ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2885  
La regione tutelera' l'ospedale e i lavoratori ex legge 15. Potrei candidarmi
Con Gianluca Gallo, assessore regionale nonché segretario provinciale, abbiamo affrontato diversi temi; sanità;"la regione tutelera' il presidio sanitario, non èil caso di strumentalizzare la vicenda ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1905  
Il pianoforte di Maria Perrotta ad Acri
Domenica 7 e lunedì 8 aprile 2024 avrà inizio la Masterclass della straordinaria pianista Maria Perrotta, due giorni di approfondimento pianistico che la Hello Music Academy offre a ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 4327  
Provincia di Cosenza. Ora tocca alle auto prive di assicurazione e di revisione
La Provincia di Cosenza continua a vessare gli automobilisti con azioni repressive molto dubbiose. Dopo il.... ...
Leggi tutto