Successo per il primo Contest Fotografico


Redazione

Si è concluso domenica 27 agosto il Primo Contest Fotografico Città di Acri.
L’iniziativa è stata promossa dall’associazione fotoamatori acresi “Diogene” (esclusi dalla partecipazione) e dal portale Visitacri.it, in collaborazione con Acri in Rete e This is Acri, e patrocinata dall’Unione Italiana Fotoamatori. L’obiettivo del Contest era quello di far conoscere Acri ai fotoamatori di tutta la regione e dar loro modo di raccontare, attraverso i propri scatti, le bellezze del territorio e l’importanza di un emblema della città, il Beato Angelo, prossimo alla santificazione. L’evento ha richiamato ad Acri fotoamatori provenienti dalle province di Cosenza (25) e Reggio Calabria(4) che hanno creato un piccolo indotto per le attività del territorio. Diversi, infatti, i gruppi che hanno soggiornato ad Acri per cercare lo scatto migliore; il gruppo più numeroso quello dall’associazione Art Photo Luzzi. I fotoamatori, per un terzo donne, hanno scelto come soggetti per gli scatti da inviare: la Basilica del Beato Angelo, il Palazzo Sanseverino, il Museo d’Arte Contemporanea Acri (MACA) e le opere del maestro Silvio Vigliaturo, esposte all’interno del Museo. La premiazione, prevista per domenica 27 agosto, è stata rinviata a data da destinarsi per sopravvenuta impossibilità dell’assessore Le Pera a presenziare alla serata conclusiva della manifestazione. Gli organizzatori della manifestazione ringraziano gli sponsor per il loro contributo, nonché la giuria tecnica e la segreteria del concorso per la riuscita dell’evento. Un ringraziamento speciale va a Luisa Boscarelli, componente della segreteria del concorso, che non curante del suo “braccio fuori uso” ha voluto essere presente attraverso alcuni scatti. SEZIONE FOTOAMATORI 1° posto Rino Cardone di Palizzi (RC) Acri e la scultura 2° posto Michele Russo di Rizziconi (RC) Arte nell'arte 3° posto ex aequo Maria Cristina Curti di Trebisacce (CS) La porta della fede 3° posto ex aequo Claudio Zazzaro di Mirto (CS) Beato Angelo SEZIONE STUDENTI 1° posto Jacopo Pedace di Acri Il fondatore e la Basilica 2° posto Maiorano Margherita di Acri La luna e la Basilica 3° posto ex aequo Nancy Miraglia di Acri Sunset (tramonto) 3° posto ex aequo Dolce Daniela di Acri Prospettive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 29/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1950
Benvenuti ad Acri
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1844
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1061
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1215
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1642
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto