Coppa Italia. Fc Calcio Acri - Rossanese 3 - 1


Redazione

FC CALCIO ACRI: Vergine 6, Itri 6, Bertini 6, Luzzi 6, Fiore 6, Mancino 6, Lamirata sv (18° Sposato 6), Bisignano 6, Giudice 6 (75° Rose sv), Levato 6.5, Gallo 6. In panchina: Andreoli, Mazza, Garofalo. Allenatore: Pascuzzo
ROSSANESE: Ferigo 6, Leonetti 5.5, Celestino 5.5 (48° Sicignano 5), Rizzo 6, Sifonetti 6, Ferraro 5.5, Ferentino 5.5 (68° Campagna sv), Amoruso 5.5, Izzo 6, Riolo 5.5, Rinzelli 5.5. In panchina: Russo, Dima, Abenante, Scuteri. Allenatore: Aloisi MARCATORI: 53° Levato, 58° e 73° Gallo, 82° Rig. Riolo ARBITRO: Gervasi di Cosenza 6 (Assistenti: De Bartolo e Granata di Cosenza 5.5) NOTE: Circa 650 spettatori. Angoli: 3-3. Rec. 3° pt, 2° st Acri – Grazie ad un ottimo secondo tempo i rossoneri di mister Pascuzzo passano alla fase successiva della Coppa Italia. Netto il divario tra la squadra del presidente Falcone e gli ospiti che nel secondo tempo hanno mostrato le lacune con la formazione di casa che è riuscita a mettere in mostra dei dati importanti per il campionato che si aprirà domenica sul terreno in terra battuta del Giuseppe Armenise di Trebisacce. Il mister rossonero schiera in campo una formazione con qualche assenza di troppo e schiera in porta il giovane Vergine, difesa titolare con Itri e Bertini centrali, Luzzi e Mancino a fungere da esterni sulle fasce. A centrocampo spazio a Bisignano, Levato, Giudice e Fiore, con Lamirata estreno e Gallo unica punta. I primi minuti servono alle due formazioni per conoscersi ed infatti la prima vera occasione arriva al 16° grazie ad una ripartenza di Gallo, bravo a rubare un pallone, gesto di generosità per l’attaccante che porge la sfera all’accorrente Lamirata che calcia forte con palla che finisce alto sulla traversa. In questa occasione il laterale rossonero si infortuna ed esce. La partita ristagna a centrocampo con le due formazioni che cercano la profondità senza essere pericolose. Al 35° ci prova Levato dalla distanza ma il tiro del centrocampista rossonero termina alto sulla traversa. La seconda frazione di gioco vede l’Acri in avanti alla ricerca del gol e al 53° arriva il gol del vantaggio grazie a Giuseppe Levato che dal limite lascia partire un bolide sul quale non arriva Ferigo. Passano cinque minuti e i rossoneri raddoppiano con il bomber Gallo, lesto ad approfittare di un cross di Mancino e da ottima posizione trafigge Ferigo. I rossoneri controllano la partita e al 73° triplicano sempre con Gallo che recupera un pallone, al limite dell’area, e deposita in rete con Ferigo che non riesce a trattenere. Sul finire dell’incontro, all’82°, gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore, si incarica di battere l’ex rossonero Riolo che di sinistro batte Vergine. Dopo ben 2 minuti di recupero Gervasi dice che può bastare, con i rossoneri che si abbracciano per l’importante risultato ottenuto in visto dell’inizio di campionato che li vedrà affrontare una formazione, il Trebisacce, che lo scorso anno ha disputato un ottimo campionato. |
PUBBLICATO 04/09/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 939
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1459
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1332
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1314
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 681
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto