NEWS Letto 7245  |    Stampa articolo

Sanita’, 118, ancora disagi e lacune. Giunge sul posto dopo quasi un’ora

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Proprio in un momento in cui si parla di sanità in generale ma soprattutto di ospedale e poliambulatorio, continuano a registrarsi disagi sia in questa ultima struttura, per via del ridimensionamento e soppressione di alcune attività, che nella funzionalità del 118 che, come risaputo, è uno strumento di primaria importanza in termine di primo soccorso.
Questa volta la denuncia arriva da Duglia, popolosa frazione, dove martedì mattina presto, attorno alle 4, una donna è stata vittima di un grave incidente domestico.
A raccontare la disavventura è uno stretto familiare della donna. “Mia suocera, ci dice indignato al telefono, ha subito una caduta all’interno della sua abitazione, sono stato tra i primi a soccorrerla, trovandola a terra in una pozza di sangue per aver battuto la testa. Contattato il 118, sono le 4 e 10, il mezzo di soccorso arriva poco prima delle cinque. Al telefono spiegano che i mezzi in dotazione al 118 di Acri non sono disponibili in quanto uno si trova in officina da alcuni mesi e due sono in servizio.
E’ dovuta arrivare, dunque, un’ambulanza proveniente da Taverna di Montalto, in dotazione ad un’Associazione di volontariato, con a bordo tre persone, un autista e due volontari che sono sembrati inesperti, incredibile ma vero.
Ma i disagi e le preoccupazioni non finiscono qui perché una volta giunti all’ospedale di Acri si è deciso di trasferire la donna a quello di Cosenza per esami più approfonditi.
Ebbene, anche in questo caso non era disponibile alcun mezzo e si è dovuto attendere uno proveniente da Camigliatello Silano giunto sul posto verso le 11.
Ho voluto raccontare il mio disagio non solo per comunicare agli organi preposti che la sanità locale è in pessime condizioni ma anche per sottolineare come un servizio così importante come il 118 presenta gravi lacune e carenze
.”
Non è la prima volta, però, che i cittadini denunciano gravi disservizi legati al 118.
Nei giorni scorsi si è tenuto un Consiglio Comunale sulla questione sanità ed in particolare su ospedale e poliambulatorio, alla presenza del direttore generale Asp, Mauro e del delegato regionale alla sanità Pacenza. Presenti anche addetti ai lavori, in servizio ed in quiescenza, e diversi (coraggiosi) cittadini che hanno fatto sentire la propria voce.
Per il tema, molto sentito e annoso, ci si aspettava, però, una sala piena ma soprattutto gli interventi di quanti, anche ex amministratori, si “sfogano” quotidianamente su siti e social e che, invece, lunedì scorso hanno preferito, vigliaccamente, non esporsi.
Mauro e Pacenza hanno rassicurato i presenti e l’Amministrazione Capalbo, circa il futuro dell’ospedale altri hanno espresso dubbi, i prossimi mesi ci diranno quale è la verità.

PUBBLICATO 06/09/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2786  
Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insostenibile riguardante la torbidità dell ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2863  
Mondo del lavoro: quali saranno le professioni più richieste dei prossimi anni?
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, influenzato da cambiamenti tecnologici, economici e sociali. Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una trasformazione accelerata, con l'introduzione di ...
Leggi tutto

RELIGIONE  |  LETTO 3033  
Un corso biblico gratuito che cambia la vita
Dal primo settembre più di otto milioni di volontari in tutto il mondo – in Italia sono oltre 250 mila – hanno dato il via a una campagna in cui viene offerto un corso interattivo gratuito per conosce ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1445  
Il Città di Acri C5 pronta a dare il massimo
Sono passate ormai tre settimane dall'inizio della preparazione della squadra di Calcio a 5, che si sta allenando duramente in vista della nuova stagione. Gli allenamenti stanno andando a gonfie vele ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2661  
''Acqua Bene Comune'', i cittadini si mobilitano in piazza e avviano una petizione esposto/denuncia di raccolta firme!
Da mesi ormai, nel Comune di Acri, laddove c’è, l’acqua è inutilizzabile p, causando una vera emergenza per migliaia di cittadini. La sua inutilizzabilità e mancanza ha esasperato la popolazione, che ...
Leggi tutto